supponiamo che in vasca la saturazione massima sia 100
normalmente abbiano 30 di CO2 e 50 di O2 (stò dando i numeri giusto per semplificare)
durante il pearling abbiamo raggiunto la massima saturazione di ossigeno, non sono certo che sia la massima saturazione di gas in vasca
probabilmente quando vediamo il pearling abbiamo 30 di CO2 e 75 di ossigeno (quindi i 5 in più di ossigeno si concentra in bolicine e sale a galla)
fatto stà che, inserendo perossido, il PH non sembra variare mentre il pearling aumenta parecchio, quindi l'acqua è costretta a liberare ossigeno e non libera CO2
poi magari le percentuali di 'saturazione' dei vari gas in acqua sono indipendenti e vengono influenzate solo dalla temperatura
