Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-10-2008, 22:19   #19
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora..

Pesci:

1) Coppia di Scalare: ok, metti inizialmente un gruppetto di 5 esemplari e poi si formerà spontaneamente la coppia per poi togliere gli altri. Un solo appunto: se vuoi un consiglio non prendere i pinna a velo, anche io inizialmente li volevo ma poi pian piano che entri a far parte di questo mondo ti rendi conto che i pesci wild o perolomeno nella loro versione wild sono molto più belli ed affascinanti. Prendi degli F1 se li trovi o perlomeno a colorazione selvatica. Hanno dei riflessi fantastici, ed il loro pinnaggio risulta molto più solido e attraente dei pinne a velo.

2) Sturisoma: ok, se trovi una coppia ancora meglio, altrimenti anche per loro ne puoi prendere 4/5 giovani per far formare la coppia e poi togliere gli altri. Sono stupendi..

3) Apistogramma agassizi e Apistogramma cacatuoides: in quel litraggio ( 120 litri ) assolutamente nessun'altra specie di ciclidi, anche se nani. Se prendi il 100x50x50 invece ci si potrebbe pensare.. Anche se la lunghezza ridotta mi lascia un pò perplesso ( poca lunghezza=poche vie di fuga, visto che i pesci tenderanno a cercare di scappare verso il lato più lungo sperando di trovare più spazio per la fuga ).. Attendi altri pareri ( autorevoli ) sul 100x50x50 perchè io tengo una coppia di Scalari e un trio di Agassizi in 120x40x55 e non ho problemi, ma non saprei se in una lunghezza minore sarebbe fattibile..

Per i valori io ti consiglio con questi pesci:

T=26° tale è la temperatura di allevamento degli Scalari, da alzarsi a 28° in periodo di riproduzione
Ph 6/6,5 non salire sopra questo valore
Gh massimo 8°
Kh minimo 3/4° ( per evitare sbalzi di Ph ) massimo 5°


Per il numero: una vasca non è la quantità di ciò che vive lì dentro, ma la qualità. Se si vuole fare un acquario di soli Caracidi è ovvio che il numero conta, ma un'acquario dedicato ai Ciclidi per forza di cose deve essere popolato da pochi individui, ed è anche qui il suo fascino.

Quindi, la popolazione che ti consiglio io:

- Coppia di Pterophyllum scalare
- Coppia di Sturisoma panamense
- 6/8 Corydoras ( tipo sterbai, adolfoi, julii, panda.. )
- 10 Otocinclus affinis o vittatus ( i secondi se non erro dovrebbero essere più resistenti ) da mettere ad acquario avviato rigorosamente da almeno 4/6 mesi

Per il resto questi sono i passi che devi compiere:

- progettare tutto quello che farà parte del tuo acquario: popolazione, piante, arredi, valori

- iniziare ad allestire correttamente

- attendere la maturazione dell'acquario

- iniziare a popolare

- goderti ciò che hai creato.. e scusa se è poco.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50998 seconds with 14 queries