Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-05-2009, 09:26   #4
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claudionp
A proposito una domanda agli esperti: voi gli avannotti di nothobranchius li separate tra maschi e femmine non appena si differenziano o li allevate insieme? Su alcuni siti ho letto che è necessario separarli perchè altrimenti le femmine crescono molto meno dei maschi. Saluti.
Il fatto di separare o meno le femmine dipende da molti fattori.
dallo spazio che hai
dal tempo che hai
dalla qualità e quantità del nutrimento
da quanti cambi d'acqua fai
dal numero stesso delle femmine rispetto ai maschi

Cominciando da questo ultimo punto che e' il più facile da comprendere.
Se hai una proporzione di almeno 2:1 di femmine rispetto ai maschi a mio avviso non e' necessario separare dato che i maschi divideranno le loro "voglie" ed aggrassività tra più soggetti.
Se il rapporto e' inverso e' meglio separare.

Parlando del nutrimento: deve essere sempre abbondante in modo che tutti si soddisfino (maschi e femmine) ma poi devi cambiare un sacco di acqua per reggere il ritmo.

Se hai spazio (vasche vuote ) allora ben venga la separazione ma raddoppi i cambi d'acqua e il tempo che devi dedicare.

Stiamo sempre parlando di un buon numero di esemplari se sono 5 o 6 fermo restando il sex ratio di cui sopra non ne vale la pena.

A proposito si può ridurre l'aggessività dei maschi preparando tanti spawning sites quanti sono i maschi (per intendersi si mette la torba in tanti recipenti di vetro trasparente quanti sono i maschi)
ciascun maschio ne sceglie uno alla volta e aspetta le femmine in situ (cioè dentro al recipiente) ed insegue e stressa molto meno le femmine.

Just my cent worth

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
beira , diario , nothobranchius , rachovi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47532 seconds with 15 queries