Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
il risparmio del 30% è reale rispetto a ballast ferromagnetici.I trasformatori e i reattori hanno un rendimento basso che si traduce in calore cosa che non succede in quelli elettronici.
il risparmio del 30% è reale rispetto a ballast ferromagnetici.I trasformatori e i reattori hanno un rendimento basso che si traduce in calore cosa che non succede in quelli elettronici.
Guarda....secondo me se monto 6 neon da 24 watt il mio consumo sarà sempre 144watt.Il risparmio energetico delle lampadine è un'altra cosa.Infatti se prima avevi bisogno di una lampadina da 100 watt per illuminare bene una stanza (ipotesi),adesso con le nuove lampadine a risparmio energetico puoi benissimo utilizzarne una da 25 watt ottenedo la stesse luminosità della precedente lampadina ma con un wattaggio minore (risparmio energetico)....ma se noi utiliziamo il ballast elettronico di una lampadina a risparmio energetico ma poi ci andiamo a collegare un neon T5 da 24 watt il consumo sarà sempre 24 watt.Quindi il ballast elettronico delle lampadine a mio avviso è utile per chi ha problemi di spazio nella plafoniera e perchè naturalmente a differenza di un normale ballast elettronica costa molto meno.Spero si essere stato abbastanza chiaro
Guarda....secondo me se monto 6 neon da 24 watt il mio consumo sarà sempre 144watt.Il risparmio energetico delle lampadine è un'altra cosa.Infatti se prima avevi bisogno di una lampadina da 100 watt per illuminare bene una stanza (ipotesi),adesso con le nuove lampadine a risparmio energetico puoi benissimo utilizzarne una da 25 watt ottenedo la stesse luminosità della precedente lampadina ma con un wattaggio minore (risparmio energetico)....ma se noi utiliziamo il ballast elettronico di una lampadina a risparmio energetico ma poi ci andiamo a collegare un neon T5 da 24 watt il consumo sarà sempre 24 watt.Quindi il ballast elettronico delle lampadine a mio avviso è utile per chi ha problemi di spazio nella plafoniera e perchè naturalmente a differenza di un normale ballast elettronica costa molto meno.Spero si essere stato abbastanza chiaro