fappio,
..allora...a gg. mi arriva lo strumento x mis. tds+conducibilità della forwater.
Per i silicati ho preso un salifert che mi da 0...ma non mi fido assolutamente.
Il vero problema x cui voglio controllare meglio l'acqua di osmosi è che in uscita ho NO3=10...(SALIFERT).
Per pazzo sto acquistando le cartucce nuove+filtro anti no3-po4-sio3 della forwater
e lo strumento appunto x verificarlo.
La cosa assurda è che x i primi 4-5 mesi, di maturazione, avevo pochissime alghe....stavano x iniziare le coralline...ad un tratto le coralline si sono bloccate e la platina di alghe si è rafforzata.
A parte i valori in vasca, che sono viziati secondo me dall'acqua cattiva di osmosi, voglio partire dalla radice.
Acqua di osmosi....verifica valori in uscita........miscela sale....misura acqua salata..e poi in vasca!!!!!!!!!!!!
Questo x verificare se le alghe dipendono da quello..se non sarà cosi, dovro' cercare altre risposte al mio problema.
Buona Pasqua
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
|