Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-04-2009, 17:26   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lollo=P
beh però bisogna ammettere che le carnigiella hanno almeno le righe scure che movimentano un po' quel grigiume, non trovi?

Ho entrambe le tipologie(fanno banco) nel 400 litri e come movimento, e impatto visivo, le thora sono da preferirsi(ovviamente pare personale) alle loro cugine.
Originariamente inviata da Lollo=P
e poi sinceramente se sono così statiche, rischia pure di diventare un pregio per un'eventuale riproduzione portata a buon fine dalla coppia di scalari, visto che per ora le uova non superavano mai i 2-3 giorni in acquario di comunità..
o in quel caso si trasformano in abili predratrici?
Se guardi la conformazione della bocca(di entrambe) capisci il perche non può verificarsi quello che dici, ameno che qualche avannotto non sfugga al controlo dei genitori e vada a nuotare a sotto il pelo dell'acqua.
Originariamente inviata da Lollo=P
ho letto però che soffrono per un'illuminzaione troppo intensa,io di piante galleggianti non ne ho, ho solo la vallisneria che sta crescendo parecchio e si sta adagiando anche a pelo d'acqua sopra
Come la gran parte, dei pesci sudamericani.
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
accetta , carnegiella , esperienze , pesce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,77071 seconds with 14 queries