Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
fafa, per un risparmio così ridicolo.. si parlerà di 10 euro, io la farei da 8. Nel marino ci sono mille ragioni per abbondare con gli spessori, prima fra tutte il fatto di maneggiare con rocce che possono spaccarti i vetri in caso di caduta se questi sono troppo sottili.
DEVI considerare lo spessore per il silicone, su quelle misure va bene 1 - 1,5 mm.
Per la base interna ok, è la cosa migliore.
Mi raccomando la qualità del silicone, dev'essere a reticolazione acetica e NON antimuffa. I migliori sono Eri180, Dow Corning 881, sia neri che trasparenti.
Facci sapere che preventivo ti fanno, i vetrai spesso approfittano appena sentono "acquario" per tentare di spennarti.
Un'altra cosa, vedi se riesci a fare più di 30 di profondità... 30 ti limita molto.
Ciao..sono pasato oggi dal vetraio...anke lui come te mi ha consigliato gli 8 mm, il preventivo e' il seguente:
vetri 8mm
taglio dei singoli vetri
2 fori. uno da 32(scarico)... il secondo da 25 (carico)
il tutto a 110 €
Che ne dici,e' onesto?
ps:x le misure di cui avevo i dubbi ci pensa lui
dimenticavo...mi puoi consigliare un silicone ke nn reticoli in poki minuti e ke n nsia duro da skiacciare con la pistola? ho sentito ke ci sono quelli ke con la pistola ti spakki le braccia e visto ke e' il mio primo acquario vorrei lavorare abbastanza tranquillamente e nn di fretta
grazie di nuovo sei stato gentilissimo
ma lo costruisci te?
se sì quel prezzo mi sembra un furto, io pagai 70 euro i vetri da 8mm del mio 80x40x60h (che errore fidarmi del vetraio sullo spessore all'epoca...).
Per quanto riguarda il silicone, quelli che ti ho consigliato sono duri, ma sono i migliori. Ti consiglio piuttosto di comprare una pistola pneumatica da attaccare al compressore, non credo costino tanto...
si ho deciso di assemblarla da me
nn ho il compressore...quindi mi sa ke quei siliconi li nn li usero'. quindi altri tipi?
110 con fori allora sono troppi?
fafa, il problema è che il passaparete diam. 32 non è detto che passi per il foro diam. 32... quello del 40 passa in 42 mm... le misure ci possono stare cmq.
Sì, 110 con i fori è troppo. Forare quel vetro è una cretinata...
come al solito gentilissimo!! ascolta...andrebbero bene dei passaparete in vendita da brico o castorama? o devo x forza usare quelli a posta tip(passaparete rw/pa provvisti di un codolo filettato di 65 mm )
e poi i tubi in pvc li trovo nei comunissimi negozzi e ki me li filetta?
lo so ke sto facendo tante domande...il fatto e' ke vivendo a genova...vorrei programmare i giri da fare oggi senza incasinarmi nel traffico da una parte all'altra di ge.
vorrei se riesco comperare i pezzi ke servono per fare carico e scarico vasca,cosi' poi posso portare dal vetraio direttamente i passaparete cosi si prende lui coon precisione le misure da usare x i fori!
visto ke ho solo oggi la gg libera vorrei avere tutto il necessario,ke poi la prox setttimana sono in ferie e pensavo di incollare e avviare la vasca. 7 gg x far tutto dovrebbero starci!
fafa, purtroppo non so quali siano quelli di castorama...
I passaparete li avviti poi ad una t di passaggio o una curva di passaggio che compri già filettata, i rimanenti tubi e le curve tra di loro non si filettano ma si incollano col tangit. Ti consiglio a questo punto più che impiccarti a girare in vari posti, compra tutto il pvc online da un negozio di acquari che può anche consigliarti... in molti trattano questi materiali...
Ad ogni modo a occhio e croce ti servono 2 passaparete, una curva di passaggio (filettata da un lato e liscia dall'altro) per la risalita e una per lo scarico delle opportune misure, tubi rigidi idem, e valvole a sfera sia per risalita che per scarico... (non obbligatorie, ma sono molto comode)
Non saprei aiutarti oltre perché non so come vuoi poi connettere vasca e sump, nel senso, con quante curve, con tubi rigidi o morbidi ecc...
Se riesci a postare un disegno ti si può dare una mano, considera che è una progettazione che conviene fare con calma, perché ti vincola fortemente in fasi successive...