Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
prima avevo 5 neon t8 da 18w l'uno totale 90w,permetti che ora ne ho con 4 lampade 120W,direi ottimo,poi questa plafoniera per il prezzo che costa e'davvero super.Le lampade che mi sono uscite sono da 15w devo comperare ancora quelle da 30w l'una.
prima avevo 5 neon t8 da 18w l'uno totale 90w,permetti che ora ne ho con 4 lampade 120W,direi ottimo,poi questa plafoniera per il prezzo che costa e'davvero super.Le lampade che mi sono uscite sono da 15w devo comperare ancora quelle da 30w l'una.
kekkonapoli88, vedi le lampade a risparmio energetico hanno tubi ripiegati o a spirale. Messe in orizzontale i tubi di sotto, o le parti di spire sottostanti, mettono in ombra a quelle sovrastanti, quindi il rendimento è inferiore a quello dei tubi lineari.
Non sono sicuro che tu possa apprezzare in termini di sviluppo delle piante la differenza tra la tua plafoniera precedente e questa. Quei 30W in più è probabile che vengano "mangiati" dal minor rendimento.
Inoltre se la plafoniera è prevista per lampade da 15W non sono sicuro che ci stiano lampade da 30W, sia come ingombro che come sviluppo di calore.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
kekkonapoli88, vedi le lampade a risparmio energetico hanno tubi ripiegati o a spirale. Messe in orizzontale i tubi di sotto, o le parti di spire sottostanti, mettono in ombra a quelle sovrastanti, quindi il rendimento è inferiore a quello dei tubi lineari.
Non sono sicuro che tu possa apprezzare in termini di sviluppo delle piante la differenza tra la tua plafoniera precedente e questa. Quei 30W in più è probabile che vengano "mangiati" dal minor rendimento.
Inoltre se la plafoniera è prevista per lampade da 15W non sono sicuro che ci stiano lampade da 30W, sia come ingombro che come sviluppo di calore.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Che senso ha aprire un topic su consigli x gli acquisti per poi fare lo stesso di testa propria. Se l'hai presa in negozio personalmente la riporterei indietro e me la farei sostituire.
Che senso ha aprire un topic su consigli x gli acquisti per poi fare lo stesso di testa propria. Se l'hai presa in negozio personalmente la riporterei indietro e me la farei sostituire.