Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 23-03-2009, 13:52   #21
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alex Murphy, meno sarcasmo e meno provocazioni, come da regolamento che hai accettato all'atto dell'iscrizione.
Detto ciò, se argomenti validi per contrastare quello che si scrive esponili nelle dovute ed maniere e se ne discute.Ma vorrei un qualcosa che vada oltre la semplice riproduzione, anche perche queste ultime non sono un indice di benessere assoluto.
Ulteriore precisazione,il logo di Ap recita "il portale dell'acquariofilia"( e non dei sindacalisti) e non "il portale di quelli che hanno l'acquario",sai com'è tra le due cose ce un enorme differenza.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  


Vecchio 23-03-2009, 13:52   #22
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alex Murphy, meno sarcasmo e meno provocazioni, come da regolamento che hai accettato all'atto dell'iscrizione.
Detto ciò, se argomenti validi per contrastare quello che si scrive esponili nelle dovute ed maniere e se ne discute.Ma vorrei un qualcosa che vada oltre la semplice riproduzione, anche perche queste ultime non sono un indice di benessere assoluto.
Ulteriore precisazione,il logo di Ap recita "il portale dell'acquariofilia"( e non dei sindacalisti) e non "il portale di quelli che hanno l'acquario",sai com'è tra le due cose ce un enorme differenza.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
Vecchio 23-03-2009, 14:46   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Alex Murphy, ormai te lo abbiamo detto in 20 che non va bene e la tua difesa è stata sempre e solo:

"Non tutti hanno la possibilità di avere delle vasche da 300 litri in casa quindi gli scalari li posso mettere nell'80 litri"

Non ti è mai venuto in mente di pensare che, se non hai lo spazio necessario, forse è meglio cambiare pesce.

Come da invito di TuKo, se mi spieghi da cosa deriva la tua convinzione sul litraggio degli scalari ne discutiamo, altrimenti non ti resta che il sarcasmo per cercare di uscirne.

Ti estendo il mio pensiero, diciamo più "geometrico" che "fiscale":

Gli scalari vivono molto a lungo e crescono parecchio... un 80 litri tipico ha misure 60*40*40 o giù di lì.
QUESTO E' UN DATO DI FATTO.
La colonna d'acqua misura poco più di 30 cm.
ANCHE QUESTO E' UN DATO DI FATTO.
Uno scalare adulto spesso ha le sole pinne pettorali che raggiungono i 20 cm... in pratica se sta appoggiato al fondo, la dorsale gli fa da periscopio.
E QUESTO DERIVA DALL'AVER SOMMATO UN DATO DI FATTO + UN ALTRO DATO DI FATTO.

Se invece si prende un paio di scalari grandi come una monetina, li si mette in una vaschetta e si spera che crescano adattandosi al loro monolocale... allora non si è capito lo scopo per cui esiste il nostro forum.

Nota per Blissy: mi raccomando, non avertene a male, non ti sto puntando il dito accusatore... sto cercando di spiegarti che probabilmente il motivo per cui la coppia non porta a termine le riproduzioni dipende ANCHE dal volume ristretto in cui vive.
Io per primo ho commesso diversi errori all'inizio, quando non avevo la fortuna di potermi appoggiare a chi ne sapeva più di me (con mia moglie avevamo scalari, betta, platy e cerdinali in un 72 litri).

Una volta trasferiti i sudamericani in un 230 litri e regalati gli altri a chi li poteva tenere in modo consono, gli stessi pesci hanno mostrato una livrea ed una varietà di comportamenti tali da farmi capire... che prima non avevo capito nulla
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 23-03-2009, 14:46   #24
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Alex Murphy, ormai te lo abbiamo detto in 20 che non va bene e la tua difesa è stata sempre e solo:

"Non tutti hanno la possibilità di avere delle vasche da 300 litri in casa quindi gli scalari li posso mettere nell'80 litri"

Non ti è mai venuto in mente di pensare che, se non hai lo spazio necessario, forse è meglio cambiare pesce.

Come da invito di TuKo, se mi spieghi da cosa deriva la tua convinzione sul litraggio degli scalari ne discutiamo, altrimenti non ti resta che il sarcasmo per cercare di uscirne.

Ti estendo il mio pensiero, diciamo più "geometrico" che "fiscale":

Gli scalari vivono molto a lungo e crescono parecchio... un 80 litri tipico ha misure 60*40*40 o giù di lì.
QUESTO E' UN DATO DI FATTO.
La colonna d'acqua misura poco più di 30 cm.
ANCHE QUESTO E' UN DATO DI FATTO.
Uno scalare adulto spesso ha le sole pinne pettorali che raggiungono i 20 cm... in pratica se sta appoggiato al fondo, la dorsale gli fa da periscopio.
E QUESTO DERIVA DALL'AVER SOMMATO UN DATO DI FATTO + UN ALTRO DATO DI FATTO.

Se invece si prende un paio di scalari grandi come una monetina, li si mette in una vaschetta e si spera che crescano adattandosi al loro monolocale... allora non si è capito lo scopo per cui esiste il nostro forum.

Nota per Blissy: mi raccomando, non avertene a male, non ti sto puntando il dito accusatore... sto cercando di spiegarti che probabilmente il motivo per cui la coppia non porta a termine le riproduzioni dipende ANCHE dal volume ristretto in cui vive.
Io per primo ho commesso diversi errori all'inizio, quando non avevo la fortuna di potermi appoggiare a chi ne sapeva più di me (con mia moglie avevamo scalari, betta, platy e cerdinali in un 72 litri).

Una volta trasferiti i sudamericani in un 230 litri e regalati gli altri a chi li poteva tenere in modo consono, gli stessi pesci hanno mostrato una livrea ed una varietà di comportamenti tali da farmi capire... che prima non avevo capito nulla
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 23-03-2009, 18:59   #25
Blissy
Guppy
 
L'avatar di Blissy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Blissy

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, ok cmq io accetto sempre qualsiasi tipo di critica e consiglio e di quello ke mi viene riferito ne faccio sicuramente tesoro e cm esperienza personale ed in futuro sapro cm comportarmi grazie...
Blissy non è in linea  
Vecchio 23-03-2009, 18:59   #26
Blissy
Guppy
 
L'avatar di Blissy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Blissy

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, ok cmq io accetto sempre qualsiasi tipo di critica e consiglio e di quello ke mi viene riferito ne faccio sicuramente tesoro e cm esperienza personale ed in futuro sapro cm comportarmi grazie...
Blissy non è in linea  
Vecchio 23-03-2009, 20:05   #27
Alex Murphy
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
meno sarcasmo e meno provocazioni, come da regolamento che hai accettato all'atto dell'iscrizione.
E' iniziata da poco la primavera, rilassiamoci

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Uno scalare adulto spesso ha le sole pinne pettorali che raggiungono i 20 cm...
Forse volevi dire le pinne ventrali

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
....come da invito di TuKo, se mi spieghi da cosa deriva la tua convinzione sul litraggio degli scalari ne discutiamo, altrimenti non ti resta che il sarcasmo per cercare di uscirne.
Veramente non ho proprio nessuna convinzione....a quanto pare siete voi i "convinti" o "fissati" secondo cui la prima direttiva per la salute o il benessere di un pesce è rappresentato dal litraggio di un acquario, è una cosa importante verissimo ma non c'è solo quello.....prima ancora viene la qualità dell'acqua !

Nel caso di Blissy questa sembra più che buona dal momento che una coppia di Scalari (che non sono Guppy !!!) è riuscita a riprodursi e ha sottilineato che fanno uova di continuo, queste si schiudono però poi gli avvannotti non raggiungono uno sviluppo completo...

Dal mio modestissimo punto di vista i 20 lt in meno rispetto i "canonici" 100 lt proposti come litraggio minimo per questa specie non sono la causa del non sviluppo degli avannotti...

Forse i piccoli nati non trovano il nutrimento adeguato una volta esaurito il sacco vitellino o probabilmente la causa va ricercata fra gli abitanti dell'acquario perchè sono presenti altre specie oltre gli Scalari...bisognerebbe sapere che pesci sono....e se sono compatibili o meno..

Per concludere e mi rivolgo soprattutto ai moderatori e ai SuperModeratori (Tuko)... vorrei che ci fosse meno accanimento verso i nuovi arrivati (ci sono pure io) che vengono subito "attaccati" e mortificati di non rispettare il litraggio indispensabile per il benessere (presunto) di un pesce...

Ho letto diverse discussioni in giro...di gente che aveva un 50 lt e gli è stato caldamente sconsigliato di prendere dei Cardinali....perchè la legge prevede minimo un 60 lt !!!

Gente che aveva un pesce rosso in una boccia, è passato ad un vero acqurio per migliorare le condizioni del proprio pesce, lo ha messo in un 60 lt ( non potendosi permettere di più) ed è stato bersagliato su ogni fronte....

Gente che ha un 100 lt e non può vedersi in acquario 3-4 Botia perchè raggiungono 30 cm (che poi non è vero perchè raggiungono questa taglia solo in natura...) e dovevano subito riportarli indietro dal negoziante ....

Insomma io sono d'accordo su tutto ma quando leggo delle "esagerazioni" non posso stare zitto...va bene insegnare e sostenere la strada verso le condizioni ottimali per un pesce, d'accordissimo, ma non voglio leggere in giro sentenze accusatorie di primo grado come gli es. che ho postato precedentemente

Se fossi un negoziante (dignitosamente serio) a sentire il vostro concetto di acquariofilia avrei già chiuso bottega da un pezzo...perchè se per una sola coppia di Scalari dovessi consigliare addirittura l'acquisto di un 120 lt (come proposto da qualcuno) non so quanti ne venderei....non tutti possono permettersi un 120 lt in casa !!!

Una coppia di scalari adulti può vivere dignitosamente bene in un 70/80 lt purchè l'altezza dell'acquario (utile) sia di almeno 33 cm....poi è ovvio che se uno di lt ne ha 300....ben venga !!!

Va anche detto che con i recenti incroci degli Scalari (rimanendo in tema) le selezioni più variegate ad es. quelle con le pinne allungate o con pigmentazioni particolari raramente raggiungono le dimensioni del classico Scalare argenteo con bande scure verticali....ma rimangono un po' più piccoli.....

Blissy riportaci qualche informazione in più sulla flora / fauna del tuo acquario e non meravigliarti/arrabbiarti troppo se troverai qualcuno che ti suggerirà di dare via i tuoi scalari ......ma questo è e rimane un mio consiglio....
Alex Murphy non è in linea  
Vecchio 23-03-2009, 20:05   #28
Alex Murphy
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
meno sarcasmo e meno provocazioni, come da regolamento che hai accettato all'atto dell'iscrizione.
E' iniziata da poco la primavera, rilassiamoci

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Uno scalare adulto spesso ha le sole pinne pettorali che raggiungono i 20 cm...
Forse volevi dire le pinne ventrali

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
....come da invito di TuKo, se mi spieghi da cosa deriva la tua convinzione sul litraggio degli scalari ne discutiamo, altrimenti non ti resta che il sarcasmo per cercare di uscirne.
Veramente non ho proprio nessuna convinzione....a quanto pare siete voi i "convinti" o "fissati" secondo cui la prima direttiva per la salute o il benessere di un pesce è rappresentato dal litraggio di un acquario, è una cosa importante verissimo ma non c'è solo quello.....prima ancora viene la qualità dell'acqua !

Nel caso di Blissy questa sembra più che buona dal momento che una coppia di Scalari (che non sono Guppy !!!) è riuscita a riprodursi e ha sottilineato che fanno uova di continuo, queste si schiudono però poi gli avvannotti non raggiungono uno sviluppo completo...

Dal mio modestissimo punto di vista i 20 lt in meno rispetto i "canonici" 100 lt proposti come litraggio minimo per questa specie non sono la causa del non sviluppo degli avannotti...

Forse i piccoli nati non trovano il nutrimento adeguato una volta esaurito il sacco vitellino o probabilmente la causa va ricercata fra gli abitanti dell'acquario perchè sono presenti altre specie oltre gli Scalari...bisognerebbe sapere che pesci sono....e se sono compatibili o meno..

Per concludere e mi rivolgo soprattutto ai moderatori e ai SuperModeratori (Tuko)... vorrei che ci fosse meno accanimento verso i nuovi arrivati (ci sono pure io) che vengono subito "attaccati" e mortificati di non rispettare il litraggio indispensabile per il benessere (presunto) di un pesce...

Ho letto diverse discussioni in giro...di gente che aveva un 50 lt e gli è stato caldamente sconsigliato di prendere dei Cardinali....perchè la legge prevede minimo un 60 lt !!!

Gente che aveva un pesce rosso in una boccia, è passato ad un vero acqurio per migliorare le condizioni del proprio pesce, lo ha messo in un 60 lt ( non potendosi permettere di più) ed è stato bersagliato su ogni fronte....

Gente che ha un 100 lt e non può vedersi in acquario 3-4 Botia perchè raggiungono 30 cm (che poi non è vero perchè raggiungono questa taglia solo in natura...) e dovevano subito riportarli indietro dal negoziante ....

Insomma io sono d'accordo su tutto ma quando leggo delle "esagerazioni" non posso stare zitto...va bene insegnare e sostenere la strada verso le condizioni ottimali per un pesce, d'accordissimo, ma non voglio leggere in giro sentenze accusatorie di primo grado come gli es. che ho postato precedentemente

Se fossi un negoziante (dignitosamente serio) a sentire il vostro concetto di acquariofilia avrei già chiuso bottega da un pezzo...perchè se per una sola coppia di Scalari dovessi consigliare addirittura l'acquisto di un 120 lt (come proposto da qualcuno) non so quanti ne venderei....non tutti possono permettersi un 120 lt in casa !!!

Una coppia di scalari adulti può vivere dignitosamente bene in un 70/80 lt purchè l'altezza dell'acquario (utile) sia di almeno 33 cm....poi è ovvio che se uno di lt ne ha 300....ben venga !!!

Va anche detto che con i recenti incroci degli Scalari (rimanendo in tema) le selezioni più variegate ad es. quelle con le pinne allungate o con pigmentazioni particolari raramente raggiungono le dimensioni del classico Scalare argenteo con bande scure verticali....ma rimangono un po' più piccoli.....

Blissy riportaci qualche informazione in più sulla flora / fauna del tuo acquario e non meravigliarti/arrabbiarti troppo se troverai qualcuno che ti suggerirà di dare via i tuoi scalari ......ma questo è e rimane un mio consiglio....
Alex Murphy non è in linea  
Vecchio 23-03-2009, 20:20   #29
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' iniziata da poco la primavera, rilassiamoci
mi sa che dovresti rilassarti tu per primo

Quote:
prima ancora viene la qualità dell'acqua
ok allora se ho acqua adattissima per i discus in un 20 litri ce li potrei mettere?


Quote:
vorrei che ci fosse meno accanimento verso i nuovi arrivati
è vero capita che si faccia una piccola tirata d' orecchie ai nuovi arrivati che non si informano prima di ospitare creature viventi, ma poi li si aiuta al massimo delle nostre possibilità



Quote:
Botia perchè raggiungono 30 cm (che poi non è vero perchè raggiungono questa taglia solo in natura
hai mai sentito parlare di nanismo??

Quote:
non tutti possono permettersi un 120 lt in casa !!!
verissimo..ma è verissimo anche che non è obbligatorio comprere gli scalari

Quote:
Una coppia di scalari adulti può vivere dignitosamente bene in un 70/80 lt
se lo dici tu..
GigiMNfish non è in linea  
Vecchio 23-03-2009, 20:20   #30
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' iniziata da poco la primavera, rilassiamoci
mi sa che dovresti rilassarti tu per primo

Quote:
prima ancora viene la qualità dell'acqua
ok allora se ho acqua adattissima per i discus in un 20 litri ce li potrei mettere?


Quote:
vorrei che ci fosse meno accanimento verso i nuovi arrivati
è vero capita che si faccia una piccola tirata d' orecchie ai nuovi arrivati che non si informano prima di ospitare creature viventi, ma poi li si aiuta al massimo delle nostre possibilità



Quote:
Botia perchè raggiungono 30 cm (che poi non è vero perchè raggiungono questa taglia solo in natura
hai mai sentito parlare di nanismo??

Quote:
non tutti possono permettersi un 120 lt in casa !!!
verissimo..ma è verissimo anche che non è obbligatorio comprere gli scalari

Quote:
Una coppia di scalari adulti può vivere dignitosamente bene in un 70/80 lt
se lo dici tu..
GigiMNfish non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
coppia , scalari
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46749 seconds with 14 queries