Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 23-03-2009, 21:32   #1
albashox
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dani, ipotizziamo che ho impostato il ph a 8 sul phmetro non appena il ph sale oltre questa soglia, l'elettrovalvola farà partire la co2 pertanto partirà anche il rilascio del calcio essendo questo legato allo scioglimento della corallina con la co2.

Mi chiedo se il ph è stabile e non tende ad aumentare, non ci sarà rilascio di calcio, in quanto legato alla co2 e di conseguenza soltanto a variazione di ph.

è giusta la mia osservazione o sbaglio ????
albashox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 21:52   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
albashox, con la sonda a 8 sciogli nulla....ipotizzando un ph a 6,5...se il valore aumenta la sonda apre....quando scende chiude.
questo avviene di continuo perchè come chiudi la co2 il valore sale sciogliendo il materiale,quindi è sempre un su e giù....
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 01:23   #3
albashox
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
abracadabra allora impostando a 6,5 il ph la co2 lavora in continuo non stacca mai considerando che il ph in acquario è vicino all'8. La vedo difficile che il valore scenda sotto il 6,5 per fare staccare la co2. Non so se mi riesco a spiegare.

In poche parole il reattore lavora tutto il giorno erogando co2 se ho capito bene..... come si fa a sapere se l'erogazione ed il relativo scioglimento della corallina è elevato ?????
albashox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 08:07   #4
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albashox
abracadabra allora impostando a 6,5 il ph la co2 lavora in continuo non stacca mai considerando che il ph in acquario è vicino all'8. La vedo difficile che il valore scenda sotto il 6,5 per fare staccare la co2. Non so se mi riesco a spiegare.

In poche parole il reattore lavora tutto il giorno erogando co2 se ho capito bene..... come si fa a sapere se l'erogazione ed il relativo scioglimento della corallina è elevato ?????
Mi sà che ti sei fatto un'idea sbagliata, una volta immessa la Co2 e portato il reattore a 6,3-6,4 (arm grossa per esempio), l'elettrovalvola si aprirà a 6,4 (se l'hai impostata così) e basterà poca Co2, per scendere di nuovo, a patto che l'uscita del reattore sia sui 1,5-1,8 litri /h ovviamente.
la Co2 deve ribilanciare un'immissione/uscita di acqua molto limitata per mantenere stabile il Ph, per questo motivo non starà MAI accesa in continuazione (con la regolazione automatica).
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 08:12   #5
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albashox
.... come si fa a sapere se l'erogazione ed il relativo scioglimento della corallina è elevato ?????
Misuri il Kh ed il Ca dell'acqua in uscita, e poi l'uscita deve essere regolata in modo che l'immissione del reattore mantenga nel tempo stabili i valori ottimali in vasca... aumentando o diminuendo la quantità d'acqua in uscita
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 11:41   #6
albashox
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora sul phmetro elettronico che mi fa partire l'elettrovalvola, non devo impostare il valore che devo tenere ( cioè ad esempio 8,2 )

devo impostare un valore più basso, ( cioè come dici tu il 6,5 ) cosi facendo appena il ph tende a salire, parte elettrovalvola ed erogazione co2 che rilascia il calcio, cosi facendo la co2 e l'erogazione di calcio sarà continua e più costante, ma come faccio a sapere il valore effettivo del ph della vasca. Avendo tarato la sondo ad un ph di 6,5 ???? la stessa me lo terrà sempre 6,5 !!!
albashox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 18:20   #7
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
albashox,
momento, la sonda deve stare DENTRO il reattore in modo da monitorare il Ph che serve per sciogliere la corallina (o quello che ci metti), ed è con quella che fai la regolazione.
Quindi imposti il valore Ph che dovresti mantenere dentro il reattore, quello che succede fuori (in vasca) al Ph è che inevitabilmente un pò tenderà a diminuire per immissione di Co2 in vasca dal reattore ma normalmente cala di un paio di decimali.
Ci sono vari metodi per sostenere il Ph ... ma questa è un'aòtra storia
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 19:04   #8
albashox
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora io tengo a monitoraggio solo il ph dentro il reattore con intervento appena dentro al reattore stesso sale il livello impostato, perciò con quella sanda non riesco a sapere a quanto il ph è fuori dal reattore.

A che paramentri devo impostare il livello ph con sonda dentro al reattore. Il ph a quanto lo devo regolare ????
albashox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 19:45   #9
albashox
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In alternativa al korallin cosa ne pensate di questo modello LGMAquari LGr700i che ha già l'alloggio per la sonda ph quale è il migliore. Inoltre con che pompa in ingresso farli lavorare parlo in termini di l/h
albashox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 11:38   #10
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
albashox,
Per conoscere il Ph in vasca ti ci vuole un'altra sonda per forza.
LG è sempre un buon prodotto quindi non ci sono problemi.
la pompa in ingresso va bene anche piccola, basta faccia un pò di pressione per poi far uscire quei 1,5/1,8 circa litri/h.
Puoi anche usare una deviazione dalla risalita con un rubinetto
Il ph per la regolazione è di circa 6,4 per ARM grossa 6,7 ARM fine.
poi ti renderai conto di come regolarlo, quando misurando l'uscita del reattore vedrai i valori di Ca e Kh + alti di quelli che hai in vasca... se fai cerca ci sono molti topic in merito a queste esperienze
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1501 , gestione , korallin , precisa , reattore , sonda
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16586 seconds with 14 queries