Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-10-2005, 12:23   #10
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Riporto la mia esperienza.

quest'estate la mia euphyllia Ancora ha preso una bella bollita (32-33°!!!!) e se ne è andata.
sciolta in una notte.

per negligenza e ....nonsòperchè....
non ho tolto gli scheletri dalla vasca.

circa 7-10 giorni dopo hanno iniziato a fuoriuscire nuovi tessuti da ALCUNI dei calici
ed altri piccoli pedicelli con nuovo tessuto si sono sviluppati alla base dei calici scheletrizzati.

sia chiaro.....a circa 4 mesi dall'accaduto sono presenti solo un calice parzialmente rigenerato e qualche piccolo "fiore" laterale.

non si può quindi considerare un metodo riproduttivo.
troppo lento e poco produttivo.
dico solo che sti animali hanno una forza incredibile...e se ben ambientati sopportano molto molto di più del previsto.

al momento dovrei trasferire l'animale nella nuova vasca e....francamente..... non so come fare.
nel senso che andrebbe ripulito dai calici effettivamente rimasti vuoti....ma questi fungono da supporto per le piccole crescite laterali.

se considerate che,quando la presi dal negoziante (circa 2 anni fa)....al tizio dissi che l'animale mi interessava molto...ma che era troppo grosso per il mio nano....

niente di più facile mi disse...
prese una sega (si una sega!!) tirò fuori la colonia dalla vasca e....zac-zac m'ha segato l'animale in due...e poi mi chiese 40 eurozzi.
fu il primo animale in vasca.
ci mise quasi 8-9 mesi per riprendersi dallo shock!!!!
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
euphyllia , talea
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18463 seconds with 15 queries