Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-03-2009, 19:48   #11
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il papiro è infestante
occhio!
le piante ti cresceranno bene dal secondo anno (tranne il papiro malefico.. io l'ho estirpato!! )
la ghiaia secondo me ci va.. se no ti viene un laghetto poco naturale. facile da pulire, vero, ma un po'.. plastificato
la ninfea non metterla in un vaso di plastica
mettila in uno bello spesso di terracotta, così hai più probabilità che non lo rompa (cmq lo scavalca..)
quando metti una pianta sommersa, in vaso, lascia 2-3 cm dal bordo.
in quei cm ci metterai la ghiaia.
questo serve per 2 motivi:
1, la terra si scioglie in acqua e con i sassi sopra eviterai che in 10 minuti il vaso resti mezzo vuoto e con una nuvola marrone per il laghetto..
i sassi contengono la terra sotto
2 i pesci non possono scavarci
normalemente sui lati e sotto si mette del tessuto-nontessuto (i vivai sono pieni.. e un telino nero traspirante), sempre per contenere la terra.
prima della terra un po' di concime (in granulato apposta.. lo vendono in sacchi anche grandi)

se in 10mq di acqua metti 2 gambuse e due rossi, per vedere i pesci devi sparare in un miracolo!!
le gambusie NON si vedono cmq, e diventeranno in 100000 in due anni, ma cmq non le vedi (perchè sono nere e piccole)
poi ti mangeranno qualsiasi tentativo di riprodursi dei rossi!!
lascia perdere, almeno per i primi 3-4 anni, almeno lasci il tempo ai rossi di colonizzare e diventare "padroni" del lago.
imho, i rossi, in un laghetto così, devi metterne una ventina almeno "in partenza"
poi due carpe coi e una dorata, che ci stanno alla grande. ma, come ti ho detto, aspetta un paio d'anni prima che si nutrano dei tuoi tentativi di far attecchire le piante
vai di rossi!! senza paura
altrimenti è frustrante.. sarebbe un lago desertico
e i due rossini sarebbero come la molecola di sodio nella pubblicità dell'acqua famosa.. come si chiama
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49156 seconds with 14 queries