Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Stavo pensando di inserire un Agitatore Kalkwasser in combinazione al rabbocco automatico...secondo voi vale la spesa da fare oppure è meglio avere solo il reattore di calcio?
Stavo pensando di inserire un Agitatore Kalkwasser in combinazione al rabbocco automatico...secondo voi vale la spesa da fare oppure è meglio avere solo il reattore di calcio?
dipende forse dal motivo che ti spinge a volere un reattore di Kalk.
Se per la stabilità del pH, se ne può discutere anche se ci sono in giro molte idee contrastanti.
Se per aiutare i valori di Ca e KH pur avendo un reattore di calcio, no. nel senso che un reattore di calcio ben proporzionato e tarato da solo deve mantenerli!
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
dipende forse dal motivo che ti spinge a volere un reattore di Kalk.
Se per la stabilità del pH, se ne può discutere anche se ci sono in giro molte idee contrastanti.
Se per aiutare i valori di Ca e KH pur avendo un reattore di calcio, no. nel senso che un reattore di calcio ben proporzionato e tarato da solo deve mantenerli!
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Nel senso che in certi lidi, viene consigliato come un utile metodo per sostenere il pH su valori stabili e piuttosto alti, mentre in altri si dice che non serve.. sinceramente non ho ancora capito chi possa avere ragione..
c'è da aggiungere che molti ritengono inutile monitorare il valore pH in vasca e... da un certo punto di vista posso condividere anche questo...
per il momento continuo a registrare i valori e cercare di ricondurli ai determinati stati di salute degli animali sperando di sbrogliare la matassa.
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Nel senso che in certi lidi, viene consigliato come un utile metodo per sostenere il pH su valori stabili e piuttosto alti, mentre in altri si dice che non serve.. sinceramente non ho ancora capito chi possa avere ragione..
c'è da aggiungere che molti ritengono inutile monitorare il valore pH in vasca e... da un certo punto di vista posso condividere anche questo...
per il momento continuo a registrare i valori e cercare di ricondurli ai determinati stati di salute degli animali sperando di sbrogliare la matassa.
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL, per me, soprattutto in vasche giovani, diventa quasi fondamentale riuscire a contenere gli sbalzi di pH tra fotoperiodo avviato e luci spente.
chi lo ritiene inutile, probabilmente non ha idea di quanti processi sono influenzati da questo valore.
vabbè, fine OT
SamuaL, per me, soprattutto in vasche giovani, diventa quasi fondamentale riuscire a contenere gli sbalzi di pH tra fotoperiodo avviato e luci spente.
chi lo ritiene inutile, probabilmente non ha idea di quanti processi sono influenzati da questo valore.
vabbè, fine OT