immagino parli dei Matadi.
acqua morbida ,conducibilità bassa per la riproduzione (anche piu bassa di 200 ms)
e per il mantenimento.
Dall' allevamento da cui arrivano dipende la dieta.
alcuni arrivano già abituati al secco, altri vanno abituati perchè selvatici.
La cosa più bella di questo tipo di ciclidi è la comunicazione che si instaura tra conspecifici e con la prole attraverso l'alternarsi delle livree del pattern melanico.
Le riche nere sulle squame bianche possono essere decifrate abbastanza facilmente in alcuni casi, quando comunicano ai piccoli il "dietro front" o l'adunata di fornte a un pericolo.
sono pesci che necessiterebbero qualcosa di piu di un 90 litri ma se tieni solo loro è un esperienza che puoi tentare.
|