Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 17-03-2009, 23:42   #1
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la zona emersa personalmente ho optato per una mini rocciata e per eliminare il problema dello spazio ho fatto la parte sommersa praticamente verticale mentre la piattaforma emersa è inclinata in modo da scendere gradualmente in acqua...
Comunque anche un legno che esce un po fuori va benissimo, considera che sono praticamente solo acquatici ed escono fuori solo se non stanno bene o c'è qualche problema in vasca o sono stressati da qualcosa, quindi in una vasca in salute non li vedrai praticamente mai fuori...
Per la mancanza di ossigeno sinceramente non mi ero mai posta il problema, ma per quello penso sia sufficiente la presenza delle piante...inoltre aprirai il coperchio per nutrirli e questo permetterà il cambio dell'aria...in alternativa se sei preoccupato per la mancanza di ossigeno puoi costruire un coperchio con una retina tipo zanzariera, costruendoti una plafoniera o usando una lampada da tavolo...
A che temperatura arriva l'acqua in inverno? Perché finché rimane sopra i 10° non muoiono, anzi, secondo alcuni fa bene un pò di freddo in inverno perché favorisce la riproduzione con l'innalzamento della temperatura...personalmente ho osservato che anche tenendoli a temperatura costante tutto l'anno (15-16°) fanno uova a go go....se la temperatura va sotto i 10 un termoriscaldatore serve, ma in quel caso bastano anche le piastre che alzano di un paio di gradi... a meno che tu non viva in una ghiacciaia!!
livia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , cynops , orientalis
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10926 seconds with 14 queries