Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho bisogno del vostro aiuto: una mia amica ha comprato a dicembre un acquario di 150 lt. che ho seguito personalmente, premetto che anche io ne ho uno della stessa marca da più di un anno e che funziona alla grande.
l'unico promema che non riusciamo a togliere dall'acquario di questa mia amica appunto, sono le alghe a pennello che, oltre che sugli oggetti e piante, adesso spuntano pure tra la ghiaia. i valori dell'acqua risultano nella norma, (ph 7,2), (kh9) e abbiamo provato di tutto per sterminarle, dai vari prodotti antialghe ai cambi parziali di acqua settimanali. ultimamente abbiamo inserito pure il diffusore co2, ma a quanto pare il problema continua ad esserci. qualcuno ha suggerito di inserire dell'acqua ossigenata. cosa potremmo fare per far si che l'acquario non abbia più di questi problemi?
ho bisogno del vostro aiuto: una mia amica ha comprato a dicembre un acquario di 150 lt. che ho seguito personalmente, premetto che anche io ne ho uno della stessa marca da più di un anno e che funziona alla grande.
l'unico promema che non riusciamo a togliere dall'acquario di questa mia amica appunto, sono le alghe a pennello che, oltre che sugli oggetti e piante, adesso spuntano pure tra la ghiaia. i valori dell'acqua risultano nella norma, (ph 7,2), (kh9) e abbiamo provato di tutto per sterminarle, dai vari prodotti antialghe ai cambi parziali di acqua settimanali. ultimamente abbiamo inserito pure il diffusore co2, ma a quanto pare il problema continua ad esserci. qualcuno ha suggerito di inserire dell'acqua ossigenata. cosa potremmo fare per far si che l'acquario non abbia più di questi problemi?
la vasca viene fertilizzata settimanalmente, gli abitanti, oltre ai vari pulitore e mangiatori di alghe cinesi, sono neon guppy e platy, e in più recentemente oltre a mettere nuove piante, abbiamo inserito il co2, ma non ci sono grossi miglioramenti, anzi, sulla ghiaia si sono appunto formate le alghe nere
la vasca viene fertilizzata settimanalmente, gli abitanti, oltre ai vari pulitore e mangiatori di alghe cinesi, sono neon guppy e platy, e in più recentemente oltre a mettere nuove piante, abbiamo inserito il co2, ma non ci sono grossi miglioramenti, anzi, sulla ghiaia si sono appunto formate le alghe nere
Stefano s,
illuminazione è stata diminuita a 8 h giornaliere, e di prodotti usiamo i soliti, vale a dire quelli che uso per la mia vasca, che al contrario della mia amica ha una vegetazione splendida e l'assenza di alghe a pennello
Stefano s,
illuminazione è stata diminuita a 8 h giornaliere, e di prodotti usiamo i soliti, vale a dire quelli che uso per la mia vasca, che al contrario della mia amica ha una vegetazione splendida e l'assenza di alghe a pennello