Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-03-2009, 13:21   #11
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vorrei aggiungere una cosa : ho letto piu' volte nella tua spiegazione ,secondo me pure troppo sintetica(sono affamato di informazioni) , "come si fa' a far maturare il filtro piu in fretta?"
Semplicemente non si puo' , sebbene si introducano batteri e quant'altro e sebbene possa digerire ammoniaca e nitriti , il filtro non e' maturo e la colonia e' instabile .
Un mese e' il minimo sindacale ,al di sotto del quale io non consiglierei mai di scendere ,ci sono casi estremi in cui si puo' tentare un rimedio d'urgenza ma non e' mai come avere un filtro maturo.
Spesso si consiglia anche di mettere del materiale gia' colonizzato di batteri in altre vasche , la cosa potrebbe anche funzionare ma solo in sapienti mani come le vostre ,uno come me rischia solo di fare danni.
La tua spiegazione mi ha fatto capire molte cose che avvengono nelle mie vasche , pero' non ho ben capito quale sia la migliore soluzione a livello pratico ..
Ma gia' sapendo la teoria un domani trovaro' anche la pratica forse...
nell'amazzonico ho il filtro interno juwell a regime normale e un heiem 2078 al minimo dei giri, ma ho anche un oxidator e una lampada uv che secondo me se li tolgo la dentro schiatta tutto .
grazie delle prezioni info
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cosa , filtro , sceglierlo , serve , tecnica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,69644 seconds with 16 queries