Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 06-03-2009, 19:58   #61
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora... Noto qualche miglioramento nel pesce, mi sembra meno gonfio anche se ancora non è tornato proprio com'era prima e anche se le squame sono ancora un pò alte. Però lo vedo tornato padrone del nuoto e sembra anche riacquisire appetito.
Non lo ritengo fuori pericolo però almeno ho qualche speranza in più.
1. Domani è una settimana che ho messo i carboni attivi. Che cosa dovrei fare? Faccio un'altra settimana di carboni attivi (ovviamente cambiandoli) visto che mi sembra che l'acqua abbia ancora una sfumatura rossiccia (semrpe che non possano essere i vetri)?Effettuo un cambio e rimetto lana bianca e attivatori batterici?

2.Quanto sarà bene aspettare prima di essere sicura nel trasferirlo dall'altra parte? (sia affinchè lui sia stabile sia per evitare di correre il rischio di portare residui di infezione anche dall'altra parte)

3. Che serva mettere l'aeratore nel nuovo acquario?

Grazie ancora e buona serata!
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2009, 19:58   #62
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora... Noto qualche miglioramento nel pesce, mi sembra meno gonfio anche se ancora non è tornato proprio com'era prima e anche se le squame sono ancora un pò alte. Però lo vedo tornato padrone del nuoto e sembra anche riacquisire appetito.
Non lo ritengo fuori pericolo però almeno ho qualche speranza in più.
1. Domani è una settimana che ho messo i carboni attivi. Che cosa dovrei fare? Faccio un'altra settimana di carboni attivi (ovviamente cambiandoli) visto che mi sembra che l'acqua abbia ancora una sfumatura rossiccia (semrpe che non possano essere i vetri)?Effettuo un cambio e rimetto lana bianca e attivatori batterici?

2.Quanto sarà bene aspettare prima di essere sicura nel trasferirlo dall'altra parte? (sia affinchè lui sia stabile sia per evitare di correre il rischio di portare residui di infezione anche dall'altra parte)

3. Che serva mettere l'aeratore nel nuovo acquario?

Grazie ancora e buona serata!
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 12:05   #63
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
togli i carboni, rifai il cambio d'acqua e rimetti la lana.
I batteri non so, forse è meglio metterli visto che l'ambramicina potrebbe aver azzerato la maturazione della vasca.
finchè non è tornato perfetto non lo rimetterei in vasca.
per l'aeratore dipende, se hai molte piante non serve, altrimenti è utile.
ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 12:05   #64
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
togli i carboni, rifai il cambio d'acqua e rimetti la lana.
I batteri non so, forse è meglio metterli visto che l'ambramicina potrebbe aver azzerato la maturazione della vasca.
finchè non è tornato perfetto non lo rimetterei in vasca.
per l'aeratore dipende, se hai molte piante non serve, altrimenti è utile.
ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 13:32   #65
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho sempre aggiunto i batteri ad ogni cambio d'acqua settimanale, 2-3mm su un tappino di diametro di 1.5cm
Da quello che scrivevi mi sembra di capire che sia sbagliato. A me lo aveva consigliato il negoziante. Che dici?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 13:32   #66
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho sempre aggiunto i batteri ad ogni cambio d'acqua settimanale, 2-3mm su un tappino di diametro di 1.5cm
Da quello che scrivevi mi sembra di capire che sia sbagliato. A me lo aveva consigliato il negoziante. Che dici?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 13:44   #67
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
poi non ti stresso più...
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 13:44   #68
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
poi non ti stresso più...
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 14:24   #69
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i batteri servono solo all'inizio dell'allestimento dell'acquario, per aiutare e velocizzare la maturazione della vasca.
In teoria, dopo non servono più perchè all'interno del filtro dove ci sono i cannolicchi si formano i batteri e ci rimangono stabilmente (dentro le porosità dei cannolicchi e nella melma marroncina).
O tu hai una situazione particolare per cui il negoziante ti ha dato questo consiglio, o il suo consiglio è dettato dal fatto di assicurarsi un cliente fisso...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 14:24   #70
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i batteri servono solo all'inizio dell'allestimento dell'acquario, per aiutare e velocizzare la maturazione della vasca.
In teoria, dopo non servono più perchè all'interno del filtro dove ci sono i cannolicchi si formano i batteri e ci rimangono stabilmente (dentro le porosità dei cannolicchi e nella melma marroncina).
O tu hai una situazione particolare per cui il negoziante ti ha dato questo consiglio, o il suo consiglio è dettato dal fatto di assicurarsi un cliente fisso...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17082 seconds with 14 queries