Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Salve a tutti.
L'altra settimana ho comprato due femmine di Guppy, di cui una sembrava inicinta,così mi ha detto il venditore e due maschi di cui uno dovrebbe esser selvatico visto le dimensioni e il colore,la coda è diversa xchè + corta. Ieri un maschio dalla coda nera tigrata è morto!
Non capisco il motivo...Le due femmine sono di color arancio e l'altra nera e quest'ultima sembrava inicnta.Può partorire anche con un guppy selvatico?!
Spiegatemi un pò come funziona la riproduzione dei guppy: quali accorgimenti devo tenere a qualche temp l'acqua ecc...insomma sò molto poco a riguardo!
Grazie a tutti!
Se ce la faccio posto anche delle foto a riguardo......
__________________
Non arrenderti mai,perchè quando pensi che sia tutto finito,è il momento in cui tutto ha inizio
Salve a tutti.
L'altra settimana ho comprato due femmine di Guppy, di cui una sembrava inicinta,così mi ha detto il venditore e due maschi di cui uno dovrebbe esser selvatico visto le dimensioni e il colore,la coda è diversa xchè + corta. Ieri un maschio dalla coda nera tigrata è morto!
Non capisco il motivo...Le due femmine sono di color arancio e l'altra nera e quest'ultima sembrava inicnta.Può partorire anche con un guppy selvatico?!
Spiegatemi un pò come funziona la riproduzione dei guppy: quali accorgimenti devo tenere a qualche temp l'acqua ecc...insomma sò molto poco a riguardo!
Grazie a tutti!
Se ce la faccio posto anche delle foto a riguardo......
__________________
Non arrenderti mai,perchè quando pensi che sia tutto finito,è il momento in cui tutto ha inizio
dovresti dare qualche info in più sulla tua vasca, tipo quanti litri, valori dell'acqua, se ci sono piante, se ci sono altri pesci e se si quali, da quanto tempo è avviata la vasca...
dovresti dare qualche info in più sulla tua vasca, tipo quanti litri, valori dell'acqua, se ci sono piante, se ci sono altri pesci e se si quali, da quanto tempo è avviata la vasca...
Lorenzo la riproduzione dei guppy funziona così: metti un maschio e una femmina (meglio 1 maschio e 2 o 3 femmine) e loro cominceranno a sfornarti piccoletti a non finire. Non so se le femmine possono accoppiarsi anche con un guppy selvatico, però so che partoriscono anche senza maschi. Per quanto riguarda la temperatura i miei stanno intorno ai 24°. Accorgimenti da tenere se si sceglie di allevare guppy? trovare al più presto qualcuno a cui regalare i nuovi nati altrimenti in breve ti ritroverai, come me, a dover gestire una vasca con i valori che sballano continuamente.
Spero di non averti spaventato troppo, ciao Daniela
Lorenzo la riproduzione dei guppy funziona così: metti un maschio e una femmina (meglio 1 maschio e 2 o 3 femmine) e loro cominceranno a sfornarti piccoletti a non finire. Non so se le femmine possono accoppiarsi anche con un guppy selvatico, però so che partoriscono anche senza maschi. Per quanto riguarda la temperatura i miei stanno intorno ai 24°. Accorgimenti da tenere se si sceglie di allevare guppy? trovare al più presto qualcuno a cui regalare i nuovi nati altrimenti in breve ti ritroverai, come me, a dover gestire una vasca con i valori che sballano continuamente.
Spero di non averti spaventato troppo, ciao Daniela