Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 04-03-2009, 12:50   #11
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io non avrei ridotto il fotoperiodo,e avrei lasciato che le alghe facessero il loro corso..in fondo le alghe si cibano di no3,quando finiscono muoiono..
ah,e non ho fatto cambi d'acqua,perchè anche i sali potrebbero contenere un pò di nutrienti..
quoto...

misura comunque i nitrati in uscita dall'osmosi...

ps che test usi? aperto quando? scade quando?
jorgo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2009, 12:50   #12
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io non avrei ridotto il fotoperiodo,e avrei lasciato che le alghe facessero il loro corso..in fondo le alghe si cibano di no3,quando finiscono muoiono..
ah,e non ho fatto cambi d'acqua,perchè anche i sali potrebbero contenere un pò di nutrienti..
quoto...

misura comunque i nitrati in uscita dall'osmosi...

ps che test usi? aperto quando? scade quando?
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 13:08   #13
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scatto88, hai ragione, ma quando muoiono si decompongono, non si smaterializzano, e ritornano ad essere NO3. Se la tua massa batterica si é sviluppata abbastanza per digerirli le alghe spariscono, altrimenti si riducono ad un nuovo livello stabile dove produzione e consumo sono uguali.

Io comunque proverei a stare con quella luce e a fare qualche cambio, per vedere se si abbassano.

Non penso tu abbia una costante produzione, altrimenti vuol dire che non hai rocce, ma una discarica.

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 13:08   #14
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scatto88, hai ragione, ma quando muoiono si decompongono, non si smaterializzano, e ritornano ad essere NO3. Se la tua massa batterica si é sviluppata abbastanza per digerirli le alghe spariscono, altrimenti si riducono ad un nuovo livello stabile dove produzione e consumo sono uguali.

Io comunque proverei a stare con quella luce e a fare qualche cambio, per vedere se si abbassano.

Non penso tu abbia una costante produzione, altrimenti vuol dire che non hai rocce, ma una discarica.

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 14:42   #15
maxpao
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il test che uso per la determinazione dei nitrati è il Salifert.
Con lo stesso test, per sicurezza, ho misurato anche l'acqua di un acquario marino di un mio amico e il valore era 0.

Per quanto riguarda l'acqua d'osmosi se ha 1 us di conduttività, non dovrebbe contenere NO3 però per sicurezza li misuro questa sera.

Per iniziare con i cambi d'acqua che quantità consigliate?
Per contrastare la formazione di alghe è meglio inserire lumache e/o paguri o conviene aspettare?

Altra domanda, ho letto che è meglio non immergere le mani in vasca, ma come si fà per tirare fuori le pompe da tenere pulite come consigliano?[/quote]
maxpao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 14:42   #16
maxpao
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il test che uso per la determinazione dei nitrati è il Salifert.
Con lo stesso test, per sicurezza, ho misurato anche l'acqua di un acquario marino di un mio amico e il valore era 0.

Per quanto riguarda l'acqua d'osmosi se ha 1 us di conduttività, non dovrebbe contenere NO3 però per sicurezza li misuro questa sera.

Per iniziare con i cambi d'acqua che quantità consigliate?
Per contrastare la formazione di alghe è meglio inserire lumache e/o paguri o conviene aspettare?

Altra domanda, ho letto che è meglio non immergere le mani in vasca, ma come si fà per tirare fuori le pompe da tenere pulite come consigliano?[/quote]
maxpao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 14:52   #17
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io metto le mani in vasca. Al piú uso guanti senza talco.

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 14:52   #18
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io metto le mani in vasca. Al piú uso guanti senza talco.

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 16:53   #19
maxpao
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricapitolando :
inizio con un cambio d'acqua ( 25% può andare? ) e poi continuo a monitorare i NO3 lasciando a 4 ore il fotoperiodo.
Con il cambio mi conviene inserire anche una fiala di Biodigest?
maxpao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 16:53   #20
maxpao
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricapitolando :
inizio con un cambio d'acqua ( 25% può andare? ) e poi continuo a monitorare i NO3 lasciando a 4 ore il fotoperiodo.
Con il cambio mi conviene inserire anche una fiala di Biodigest?
maxpao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piccolo , sui
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20561 seconds with 14 queries