Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
P.S.Ho una coppia di botia in acquario,si sono rincoglioniti?
Magari hanno la pancia piena! Lasciali due giorni a digiuno, se proprio non le degnano di uno sguardo... ricominci a nutrirli e per le lumache usi il metodo "dito" (insomma... le schiacci) oppure le lasci lì... se non diventano tantissime (decine e decine) faranno solo bene all'acquario... anche se magari sbucherellano qualche foglia.
Eventualmente, se ti trovi invaso di physa, puoi prendere una anemtone helena (o anentome.... mi confondo sempre ), si tratta di una bella lumaca.... CARNIVORA! Si nutre di lumache ed avanzi di cibo e non sfiora pesci, avannotti e/o crostacei (caridine e company)... beh... è pur sempre una lumaca e non ha i razzi per corrergli dietro!
P.S.Ho una coppia di botia in acquario,si sono rincoglioniti?
Magari hanno la pancia piena! Lasciali due giorni a digiuno, se proprio non le degnano di uno sguardo... ricominci a nutrirli e per le lumache usi il metodo "dito" (insomma... le schiacci) oppure le lasci lì... se non diventano tantissime (decine e decine) faranno solo bene all'acquario... anche se magari sbucherellano qualche foglia.
Eventualmente, se ti trovi invaso di physa, puoi prendere una anemtone helena (o anentome.... mi confondo sempre ), si tratta di una bella lumaca.... CARNIVORA! Si nutre di lumache ed avanzi di cibo e non sfiora pesci, avannotti e/o crostacei (caridine e company)... beh... è pur sempre una lumaca e non ha i razzi per corrergli dietro!
Eventualmente, se ti trovi invaso di physa, puoi prendere una anemtone helena
consigliare una lumaca per una vasca con botia?
se non ti danno fastidio lasciale, sono molto utili, se tieni bene l'acquario non saranno mai in numero eccessivo da essere invasive, e se proprio diventano troppe raccogliele a mano o schiacciale, sono molto apprezzate dai pesci
Eventualmente, se ti trovi invaso di physa, puoi prendere una anemtone helena
consigliare una lumaca per una vasca con botia?
se non ti danno fastidio lasciale, sono molto utili, se tieni bene l'acquario non saranno mai in numero eccessivo da essere invasive, e se proprio diventano troppe raccogliele a mano o schiacciale, sono molto apprezzate dai pesci
Eventualmente, se ti trovi invaso di physa, puoi prendere una anemtone helena
consigliare una lumaca per una vasca con botia?
Beh... si.... può sembrare strano, ma se la lumaca in questione è un anentome (o come caspita si scrive)... adulta, non dovrebbe aver problemi, sono armate di un guscio MOLTO forte e sono abbastanza grandi, non dovrebbero aver problemi con dei botia, se non adulti... magari in natura, dove diventano parecchio più grandi che non in acquario...
Eventualmente, se ti trovi invaso di physa, puoi prendere una anemtone helena
consigliare una lumaca per una vasca con botia?
Beh... si.... può sembrare strano, ma se la lumaca in questione è un anentome (o come caspita si scrive)... adulta, non dovrebbe aver problemi, sono armate di un guscio MOLTO forte e sono abbastanza grandi, non dovrebbero aver problemi con dei botia, se non adulti... magari in natura, dove diventano parecchio più grandi che non in acquario...