Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-03-2009, 11:33   #11
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alessia84
il negoziante ci ha detto che la spugna blu va lavata mensilmente (e ho appreso leggendo qui che si deve lavare con l'acqua dell'acquario stesso) e che va cambiata ogni 3 mesi (cosa che mi pare strana perchè a quel punto sarebbe come avviare da zero l'acquario, no?)
se il filtro non si intasa (cioe' finche' la portata d'acqua della pompa non cala vistosamente) io non lo toccherei...
per pulire un filtro intasato, si prova prima a sciacquare delicatamente la lana di perlon nell'acqua che hai tolto dall'acquario durante un cambio periodico, e poi eventualmente anche le spugne (solo se necessario). hai una sola spugna blu? strano... se sei costretta a cambiare le spugne, non cambiarle mai tutte contemporaneamente altrimenti e' proprio come riavviare l'acquario!

Originariamente inviata da Alessia84
Ieri sera il mio ragazzo si chiedeva: ma cosa mettiamo a fare l'attivatore di batteri se non hanno i cannolicchi a cui "attaccarsi"? Ma io penso che l'attivatore di batteri vada anche a stanziarsi nelle spugne blu, ho capito bene?
ma guardate che i batteri si attaccano a qualunque superficie! anche ai vetri, al ghiaino, alle pareti del filtro...dappertutto!
infatti vengono solitamente usati cannolicchi o spugne proprio perche' a parita' di volume offrono piu' superficie utile all'insediamento dei batteri...
l'attivatore batterico serve a far nascere le prime colonie, in modo da preparare un ambiente idoneo a smaltire il carico organico prodotto dai pesci, ovvero a trasformare NO2 in NO3.
popeye non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58602 seconds with 14 queries