Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
scusate ma ho le idee confuse e cerco chiarimenti.
se volessi mettere un'impianto di osmosi collegato con la sump che come scende il livello rabbocca acqua come dovrei fare? dovrei forse fare cosi: impianto ro attaccato alla linea di casa, elettrovalvola, tanica per contenere una decina di litri pronti con doppio galleggiante (uno in sump che comanda il rabocco, 1 nella vasca di raccolta che comanda l'elettrovalvola).
come sono fatti solitamente i vostri impianti.....
grazie
Max
scusate ma ho le idee confuse e cerco chiarimenti.
se volessi mettere un'impianto di osmosi collegato con la sump che come scende il livello rabbocca acqua come dovrei fare? dovrei forse fare cosi: impianto ro attaccato alla linea di casa, elettrovalvola, tanica per contenere una decina di litri pronti con doppio galleggiante (uno in sump che comanda il rabocco, 1 nella vasca di raccolta che comanda l'elettrovalvola).
come sono fatti solitamente i vostri impianti.....
grazie
Max
sì giusto di solito si usano dei contenitori a pressione mi sfugge il nome ora io ho il tuo stesso sistema bidone con galeggiante e sump con galeggiante.....ti servirà la pompa per il rabbocco che lo metti nella tanica.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
sì giusto di solito si usano dei contenitori a pressione mi sfugge il nome ora io ho il tuo stesso sistema bidone con galeggiante e sump con galeggiante.....ti servirà la pompa per il rabbocco che lo metti nella tanica.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ciao Abracadabra....attualmente ho un contenitore con il rabocco in sump tramite galleggiante (sump) e pompa di rabocco, volevo integrare con impianto RO e la mia domanda è come fare???
ma che devo usare un contenitore a pressione!!!!!!!!!!!
decrivimi p.f. il tuo impianto cme è collegato.
ciao
Max
ciao Abracadabra....attualmente ho un contenitore con il rabocco in sump tramite galleggiante (sump) e pompa di rabocco, volevo integrare con impianto RO e la mia domanda è come fare???
ma che devo usare un contenitore a pressione!!!!!!!!!!!
decrivimi p.f. il tuo impianto cme è collegato.
ciao
Max