Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 25-02-2009, 23:22   #1
roby78
Discus
 
L'avatar di roby78
 
Registrato: Oct 2002
Città: verona castelnuovo del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 2.015
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dai fabietto sei tu il magus io so solo realizzare le cose e manico lunico piccione viaggitore ke avevo lo imbalsamato......skype lo usa mia moglie facebook anke gli altri manco so kosa son sms o mp son tecnologicamente arretrato vado ancora in manuale
__________________
roby78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 23:27   #2
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby78
dai fabietto sei tu il magus io so solo realizzare le cose e manico lunico piccione viaggitore ke avevo lo imbalsamato......skype lo usa mia moglie facebook anke gli altri manco so kosa son sms o mp son tecnologicamente arretrato vado ancora in manuale
seriamente, POVERA DONNAA!!!!

ok ok... faccio il bravo :P

sono 4 led blu e i restanti bianchi :P

seriamente, sono 4 led blu con lenti 45° mentre i restanti bianchi hanno lenti sui 10°, questo permette più penetrazione che un led senza nulla non può avere, sono alimentati a 700mA (circa 3W l'uno) collegati in serie, i bianchi sono da 6500°k

Altro non mi sembra

ho le vitine in auto
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 23:31   #3
roby78
Discus
 
L'avatar di roby78
 
Registrato: Oct 2002
Città: verona castelnuovo del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 2.015
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bene bravo vedi ke se ti sforzi ce la fai...... ora voglio vedere il tuo nano kn i super led penso che incendi le acropore passan da marrone a color carbone
__________________
roby78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 23:51   #4
Restart
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono alimentati a 700mA (circa 3W l'uno)
Per l'esattezza 2.45W
Riporto questa notizia dato che molti si stanno apprestando a commercializzare lampade a led:
PFO lighting closed it's doors on Friday because a long battle with an Aerospace company, Orbitec, who owns a patent on lighting aquariums with LEDs.
This doesn't only affect PFO. Every company that makes LEDs for an aquarium will be affected. If Orbitec wins the case, there is nothing stopping them from sueing other companies like Current, Aqua Illuminators, AquaFX, etc. All of which make a LED in some form.
Questo significa che questa compagnia,la orbitec,brevettò nell'ormai lontano 2004 l'uso dei led per l'uso come illuminazione per acquari!!!
Badate non ha brevettato il led ma un suo uso!E' un brevetto di ferro fatto da una compagnia aerospaziale alla quale ora tutte le case che intendevano impegnarsi,o l'hanno fatto, verso questo tipo di illuminazione devono un obolo sostanzioso.
Quindi mi raccomando andate solo con il fai da te!!!
Riguardo alla plafoniera del 3d ottima realizzazione.
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
Restart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 00:07   #5
roby78
Discus
 
L'avatar di roby78
 
Registrato: Oct 2002
Città: verona castelnuovo del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 2.015
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma i brevetti son soldi buttati basta cambiare una sola cosa ke deve fare un brevetto nuovo lo so nel mio lavoro ne avrei da brevettare ma sentendo ki fa i brevetti e omologazioni dicono basta ke cambi una cosa e nn è piu quella .... forse saran stati i primi a farne uso ma guardate quante aziende si copiano le cose è una catena ormai nulla si inventa perke gia la fatto qualkunaltro...
__________________
roby78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 00:15   #6
Restart
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby78
si ma i brevetti son soldi buttati basta cambiare una sola cosa ke deve fare un brevetto nuovo lo so nel mio lavoro ne avrei da brevettare ma sentendo ki fa i brevetti e omologazioni dicono basta ke cambi una cosa e nn è piu quella .... forse saran stati i primi a farne uso ma guardate quante aziende si copiano le cose è una catena ormai nulla si inventa perke gia la fatto qualkunaltro...
Bada bene,ne è stato brevettato l'uso per un determinato scopo,non misure,disposizione o altro.Non è raggirabile.
p.s. Di brevetti a mio nome ne ho due "regalati" alla azienda per cui lavoro.Si possono fare ma devono essere seguiti da uno staff eccellente che riesca a blindarlo.La polaroid fu un'esempio per tutti con il brevetto dell'istantanea.Realmente blindato.
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
Restart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 00:31   #7
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Senza leggerlo non si puó dire quanto sia blindato.

Un brevetto (o un modello di utilitá, come credo tu intendi questo) deve avere la caratteristica di essere innovativo, e di avere un basamento tecnico realizzativo di rilievo. Altrimenti é carta straccia.

In ogni caso c´é da verificare:

- Dove il brevetto é operativo (era un PCT? É stato convalidato nelle varie aree geografiche?)
- Il suo contenuto e quanta innovazione c´é dentro

Occupando di brevetti anche io, sono il primo ad averne di ben fatti ma poco difendibili, che sembrano blindati, ma solo sulla carta. Io stesso ho seguito delle pratiche per abbattere (con successo) il brevetto di due altre aziende, che avrebbero limitato il mio lavoro. Prima li ho ignorati, loro mi hanno fatto causa, io mi sono difeso mostrando chiaramente che peccavano di innovazione, e loro se ne sono andati con le pive nel sacco (pagando pure le spese processuali).

In ogni caso, senza il testo, non si puó dire un granché.

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 00:52   #8
Restart
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thecorsoguy
Senza leggerlo non si puó dire quanto sia blindato.

Un brevetto (o un modello di utilitá, come credo tu intendi questo) deve avere la caratteristica di essere innovativo, e di avere un basamento tecnico realizzativo di rilievo. Altrimenti é carta straccia.

In ogni caso c´é da verificare:

- Dove il brevetto é operativo (era un PCT? É stato convalidato nelle varie aree geografiche?)
- Il suo contenuto e quanta innovazione c´é dentro

Occupando di brevetti anche io, sono il primo ad averne di ben fatti ma poco difendibili, che sembrano blindati, ma solo sulla carta. Io stesso ho seguito delle pratiche per abbattere (con successo) il brevetto di due altre aziende, che avrebbero limitato il mio lavoro. Prima li ho ignorati, loro mi hanno fatto causa, io mi sono difeso mostrando chiaramente che peccavano di innovazione, e loro se ne sono andati con le pive nel sacco (pagando pure le spese processuali).

In ogni caso, senza il testo, non si puó dire un granché.

Luca
Destinazione d'uso.
Saresti disposto a sfidare una compagnia aerospaziale in un processo che costerebbe almeno 10 volte il fatturato annuo di qualsiasi grande azienda operi nel settore dell'acquariologia?Il testo se vuoi è online,basta cercare.
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
Restart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 08:46   #9
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
basta sapere il nome e vedere se l'estensione mondiale ce l'hanno...

anche la colourchinetics ha brevettato il dmx in america (o una parte importante) ma peccato che qui in europa il suo brevetto è carta straccia... :)

adesso vediamo chi, delle aziende italiane, è disposta a spendere una ricerca (o pagare) per vendere le lampade led :)
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 10:12   #10
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalle reminiscenze universitarie, mi sembra di poter dire che un tal brevetto sia impossibile(imho).
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dite , led , plafo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,69438 seconds with 14 queries