Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum anche se è da un bel po' che lo seguo e apprezzo moltissimo i vari interventi e gli insegnamenti ricevuti da voi esperti...ora ho bisogno di un bel consiglio per il mio futuro acquario tropicale d'acqua dolce...
Vorrei acquistare un acquario che sia sui 200

0 lt e una lunghezza max di 100

0 cm.
La mia idea del layout è un po' complicata...a me piacciono praticamente tutti i tipi, da quello fatto di sole rocce del tanganika all'acquario olandese, e avrei deciso di farne uno ibrido....Iwagumi-Amazzonico...prossimamente poi fornirò foto e planimetrie dell'acquario ideale
Parte dell'acquario avrà un prato di Hemianthus Callitrichoides "cuba" in cui verranno disposte rocce tipo Iwagumi e dall'altra parte si estenderà una foresta amazzonica con legni ramificati e piante alte e medie tipo Cabomba, Vallisneria, Sagittaria, Echinodorus e Criptocoryne...
Questa è l'idea base del mio prossimo acquario....partendo da questo, accetto critiche e consigli su ciò che ho appena descritto (spero in modo efficiente ed esauriente)....
Per quanto riguarda il fondo pensavo ad un ADA...secondo voi quale potrebbe essere l'ideale per il layout di piante appena descritto? (pensavo anche a due tipi di substrato diversi separati che delimitano le due parti di diversa vegetazione dell'aquario, sempre che le due tipologie di vegetazione abbiano bisogno di diversi substrati)...
Poi pensavo di usare un filtro esterno ed essendo il mio primo acquario con filtro non interno mi affido totalmente alla vostra esperienza per sapere tipo, modello e grandezza del filtro e come applicarlo alla vasca....
Volevo aquistare anche un impianto di Co2 da utilizzare in vasca, ma anche qui come prima sono praticamente a zero...mai avuto uno quindi consigliatemi voi tipo, marca, modello e insegnatemi come settarlo per farlo funzionare al meglio x le mie piantine...
Per l'illuminazione pensavo a qualcosa di piuttosto forte, soprattutto pensando al prato di Callitrichoides....tipo 4 neon t5 da 39w l'uno se la vasca fosse chiusa e di capacità di 200 lt max, oppure prendere una vasca aperta con una plafoniera da 6 neon t5 da 39w se la vasca fosse di litraggio più capiente (oppure una plafoniera ADA da 250w)...che ne dite?
Aspetto fiducioso le vostre risposte....e sperando di non avervi annoiato troppo con questo mio progetto....forse fin troppo ambizioso e un po' pazzo... vi saluto e vi ringrazio anticipatamente x la vostra cortese attenzione...
P.S. appena capirò come fare, posterò una foto esplicativa del mio futuro acquario e il progetto vero e proprio partorito dalla mia mente perversa...
