Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 29-03-2005, 12:54   #1
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti e grazie,

per il fondo utilizzerei pozzolana e akadama, quindi particolarmente leggero. Utilizzando granulometrie sufficientemente grandi negli strati inferiori dovrei evitare zone completamente anossiche. Risultato dovrebbe essere niente cavetto, ottimo!! Anche perché avendo in giro un pupo, e, per sicurezza , avrei dovuto comunque puntare su dennerle o dupla che lavorano in bassa con trasformatore d'isolamento, ma il prezzo è decisamente elevato.
Degli EDEN, per esempio, non sono convinto dell'affidabilità, vabbè che sicuramente arrivano dalla Cina, ma la disparità di prezzo mi sembra troppa. Inoltre, facendo due conti, il totale non quadra, un buon trasformatore incapsulato da 22 VA, costa già più di 12€, con altri 12€ imballo,cavo isolato (silicone??) e ricarichi mi sembrano pochini!! Dover rifare l'allestimento per sostituire un cavetto di fondo non mi sembra operazione piacevole.

Per Simo, sun minga matt,
iniziare con i discus??
Ok, tutto è possibile, anche tirarsi mazzate, però…
No, stò ancora valutando, ma starei su specie un po’ più “robuste” e tolleranti.
Se ti riferisci all’eventuale chiller, è perché la stanza dove andrebbe, in estate raggiunge spesso i 35 gradi. Non ho idea della temperatura in vasca quanto potrebbe arrivare!!. Le piante tollerano? I pesci??
E poi, come vedi, man mano stò scremando, in modo da partire con le idee chiare, e con il progetto completo. Odio finire un lavoro per poi doverci mettere mano immediatamente per modificarlo, magari per non aver previsto una qualsiasi cretinata. Oltretutto, anche esteticamente, le “revisioni” non sempre danno buoni risultati. E poi non ho fretta.
A proposito, denitratore??? O all’occorrenza/emergenza resine, cambi acqua e via??.

Scusa Cripto,
a che codici ti riferisci?

Ciao, Enrico.
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hqi , integrata , parabola , plc
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12408 seconds with 14 queries