Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Chiudi la discussione
Vecchio 17-02-2009, 23:16   #1
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 75
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Quando lo incollo vi posto la foto,cmq tieni presente che l angolo è stato incollato con colla poliuretanica e sopra è stato ripreso con il tessuto e vetroresina a formare praticamente un corpo unico con tutti i lati
Sucessivamente il vetro andrà adagiato all interno e sarà incollato tutt intorno (entrando all interno quattro cm per tutti i lati) con colla poliuretanica (sempre quella ad alta densità) ,io qui l ho trovata dove ho preso la resina ,è un negozio di nautica ,viene usata per il collaggio dei vetri negli scafi di vetroresina.
Dai link ai quali ho appreso le notizie sulla costruzione cmq ,non disdegnano neanche il silicone(di buona qualità)
ciao,
ho usato anch'io la colla poliuretanica per lo scheletro in legno, ottima,devi essere come una lepre ad usarla perchè fa subito presa, ma è la migliore per questo lavoro,....mi lascia qualche dubbio il fatto che vuoi usarla anche per l'assemblaggio legno / vetro , una volta idurita è molto rigida non vorrei che qualche piccola torsione del legno si riperquotesse sul legno....io nel telaio frontale ho usato silicone , gli ho dato uno spessore di 2mm in modo da rendere elastico il contatto legno >vetro, forse l'aderenza del silicone sul legno non sarà il massimo, ma con acqua in vasca sarà la pressione stessa a dare l'aderenza...come nei passi d'uomo per accesso ai serbatoi, non so se mi sono spiegato..
ancis50 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , decoro , filtro , legno , luci , progetto , supporto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19112 seconds with 14 queries