Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-02-2009, 15:44   #3
Mauro68
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 786
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
angioletto71,
Io avevo quello della Reef Octopus e anch'io l'avevo spessorato con della plastica trasparente incollata direttamente al tracimatore.
Anch'io utilizzavo la Eheim 1250 (che utilizzo tutt'ora) ma con l'aggiunta di un rubinetto in uscita...
I consigli che ti posso dare sono:
- sump più grande che puoi, nel limite del tuo spazio/mobile
- usa il corrugato x lo scarico e il carico così avrai meno rumore
- procurati della spugna blu (quella a bolle grandi dei filtri) da mettere in sump dove cadrà l'acqua.. se dovesse fare troppo gorgoglio
- prevedi un rubinetto sull'uscita della pompa così se carica troppo puoi regolarla
- metti il tubo di carico appena sotto la superficie dell'acqua altrimenti, dovesse mancare corrente, la pompa fermandosi porterebbe dal tubo l'acqua della vasca in sump.. rischiando di allagarti
- trovati i livelli minimo (almeno 2 cm. sopra le pompe) e massimo (almeno 10 cm. prima dal bordo sump come sicurezza) della sump e segnateli
- quando farai il lavoro prevedi, x le ore successive, di essere in casa e tenerlo sott'occhio che non ti faccia scherzi strani con rischio di allagamenti
- una volta che hai trovato la quadra tra carico e scarico prova, più volte, a togliere corrente alla pompa di carico x vedere che la vasca non scarichi troppo in sump e x vedere se quanto ridai corrente tutto parte bene...

Buon lavoro..
__________________
Ho fatto affari con persone affidabilissime: renzotrenetta, maxv72
Mauro68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sump , traciamtore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18498 seconds with 15 queries