|
beh nn saprei cosa dirti, hai acchiappato uno poco competente visto che i gradi kelvin sono per l'appunto la temperatura di colore emessa dalla sorgente luminosa, quindi la cosa mi sembra alquanto strana.
Da wikipedia:
Temperatura di colore
Temperatura di colore è un termine usato in illuminotecnica per quantificare la tonalità della luce, che si misura in gradi Kelvin.
Il termine deriva dal fatto che lo spettro luminoso emesso da un corpo nero presenta un picco di emissione determinato in base alla legge di Wien esclusivamente dalla sua temperatura. Una sorgente reale differisce da un corpo nero ideale ma l'analogia rimane valida.
Mi sembra abbastanza chiaro
|