Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
poi un'altra cosa.. se il problema fosse la pression, quindi se tra un po ti ritrovi sempre a goccette potrai acquistare una pompa booster da collegare prima dell'impianto ad osmosi ... questa ti alzera' la pressione fino a 3 atm .. l'ottimale direi ...
ma prima bisogna capire se effettivamente serve o no !!
quindi pazienta un po ...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
poi un'altra cosa.. se il problema fosse la pression, quindi se tra un po ti ritrovi sempre a goccette potrai acquistare una pompa booster da collegare prima dell'impianto ad osmosi ... questa ti alzera' la pressione fino a 3 atm .. l'ottimale direi ...
ma prima bisogna capire se effettivamente serve o no !!
quindi pazienta un po ...
Ciao Stefano.
Alla fine ho preso quello di seconda mano, mai usato.
Non ho potuto fare a meno di prenderlo, il tizio mi è sceso ulteriormente col prezzo (praticamente i 3 stadi mi sono venuti 35 euro).
Quanto pensi che dovrò aspettare, prima di capire se è un problema di pressione ?
Senti, ma 'sta pompa quanto costa e dove si prende ?
x la pompa considera che stanno intorno le 90 euro ...
io ne ho una nuova mai usata .. ruwall .. se servisse te la posso anche vendere.... ma ancora non ne siamo certi domani vediamo ....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Casualmente questa mattina che sono a casa per via degli acciacchi stagionali, ho l'idraulico a casa e perciò ne ho approfittato per chiedergli suggerimenti.
Ha visto l'impianto osmotico e il collegamento che ho fatto.
Mi ha detto che probabilmente, avendolo collegato ad un rubinetto con il miscelatore, il problema è proprio lì.
Il miscelatore ha di per se una serie di strozzature e filtri che riducono notevolmente la portata dell'acqua.
Mi ha consigliato di fare una prova con un rubinetto diretto (quello a cui attacco la lavatrice) perchè secondo lui la pressione in quel punto è molto maggiore.
Adesso mi serve un riduttore e poi vi farò sapere.
Allora, ho fatto un casino, schizzi d'acqua d'appertutto, che ve lo dico a fare !
Ho provato attaccando l'impianto direttamente al rubinetto della lavatrice, non sto a dirvi che razza di getto fortissimo ne esce, nonostante le gurnizioni e la canapa l'attacco continuava a perdere.
Non so i valori della pressione ma di certo già solo così ad occhio sono abbastanza sicuro che sia sufficente.
Ebbene, la prova è durata poco, ma dall'impianto osmotico continuavano ad uscire solo goccioline, è un problema di rodaggio ?
Che dire ?
Adesso l'ho attaccata di nuovo al rubinetto e la sto facendo girare un altro pò, ma a questo punto credo che forse la membrana abbia qualche problema.
No, no le guarnizioni le ho usate, è che la pressione è davvero molto forte e poi con il riduttore che convoglia l'acqua nel tubicino di entrata all'impianto e che penso tu conosci, il flusso si restringe.
Tuttavia, alla fine sono riuscito a fare una prova accettabile, nel senso che dall'attacco usciva solo qualche goccia.