Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
Un pò di "bollicine" e due particolari: lo skimmer che schiuma (regolato ad ore 2.00 e con il bicchiere tutto chiuso) e la vasca, che "tracima".. Appena ne sarà "degna" vedrò di inserire anche qualche foto della rocciata (che dovrei riuscire a terminare entro stasera (o stanotte)
pjolino, spegni lo skimmer, finchè non hai le rocce in vasca
azz.. allora devo aver male inteso il consiglio di mauridj. Probabilmente intendeva dire di "farlo partire subito" ma solo dopo aver inserito le rocce. Poco male.. Entro stasera conto di concludere e poi di chiudere i battenti per il mesetto canonico.
Originariamente inviata da gervasutti
secondo me 2 nanokoralia sono pochine poi dipende da quello che vorrai allevare però non vuoi metterci qualche sps in questa bellisima vaschetta?!
in effetti.. si, hehe. Mi duole confessarlo così prematuramente, ma l'idea e l'intenzione è proprio quella !!!
Quindi come "agisco" ?? Pompette consigliabili ?? Io stavo valutando le Tunze Turbelle Nanostream 6025, ma ho visto che la portata è di tipo NON regolabile (2500 l/h). Fosse una vasca completamente dedicata agli sps il dubbio non me lo porrei prorio, ma non volendo rinunciare (almeno x adesso) a discosomi, zoanthus, protopalithoa, etc. devo ingegnarmi su come fare (magari una soluzione "mista" non sarebbe male)
le 6025 sono senza dubbio il miglior compromesso tra estetica e prestazioni. con le tue dimensioni, però, dovrai guardare bene dove posizionare i molli, perchè ci saranno diverse zone con troppo movimento, per loro.
E finalmente ROCCIATA fu.. hehe
Non è stato semplice, ma dopo l'esperienza del mirabello, ho capito che per far bene e meglio serve tanta.. ma tanta pazienza !!! Ed ecco il risultato. Ora mi rimetto alla "clemenza" del forum.. per consigli e confronti. Se pensate possa andare, chiudo i battenti e ci si sente tra un mese.
PS: i più "attenti" (ma non solo) noteranno sul "profilo destro" la presenza di un briareum. Me lo sono ritrovato in "eredità" su una delle rocce prese al mercatino. Oramai me lo tengo, piuttosto che scardinarlo a forza con i denti.. e vediamo come risponde al mese di buio.. sigh
cavolo, non so cosa dire, sembrano rocciate diverse! la prima e la quarta foto mi piacciono mentre nella seconda e terza la rocciata sembra estremamente ripida
le rocce le hai prese da teruaki a campogalliano, ammettilo!
cavolo, non so cosa dire, sembrano rocciate diverse! la prima e la quarta foto mi piacciono mentre nella seconda e terza la rocciata sembra estremamente ripida
effettivamente guardando il "declivio" dai lati corti della vasca, l'impressione è quella di una rocciata forse un pò troppo ripida. Ma dopo ripetuti tentativi, ho potuto constatare che quello era il compromesso migliore (almeno credo). Cmq ci metto un'attimo a togliere l'ultima roccetta in alto e a addolcire la pendenza. La vasca purtroppo, avendo il comparto per il filtro, skimmer e tutto il resto, non mi da la possibilità di piazzare le rocce in maniera ottimale (come avrei fatto se fosse stata a pianta perfettamente quadrata.. sigh
Originariamente inviata da gervasutti
le rocce le hai prese da teruaki a Campogalliano, ammettilo!
colpito ed affondato.. sono proprio le sue.. hehe. Ma non tutte. Alla fine ho potuto prendere solo le due alla base (le più grosse).. praticamente 8 chilozzi in due, ai quali ho aggiunto altri 4-5 chili di rocce provenienti da un'altra vasca dismessa. TOtale 13 chili circa di "rocciame"