Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
potrei eventualmente fare un piano anche sotto la struttura in alluminio che contiene la parte tecnica della vasca: in questo modo la parte superiore tiene la vasca e quella inferiore tutta la struttura. in teoria questa mensola più il pavimento dovrebbero reggere (?)
Se ancorata bene su una parete portante regge l'importante è utilizzare tasselli adatti.Magari se hai la possibilità io farei fori passanti e fisserei la struttura con un tondino filettato, in modo da ancorare la struttura alla parete saldamente,magari dal lato opposto se è a vista fai un incasso nel muro della grandezza del dado in modo da annegarlo nella parete e con stucco e pittura renderlo invisibile.
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità
ho fatto uno schizzo dove magari si capisce un po' meglio: per farvi capire come sarà la struttura della mensola l'ho colorata di rosso. le misure nn sono perfette, ma almeno rende l'idea.
serghio, sicruramente è un bel peso, se il perito è competente saprà dirti se reggerà o no.iolascerei perdere i tiranti, non credo possano fare gran cosa
Guarda, intanto ti cofnermo che nessun perito ti dirà mai nulla di definitivo nè si sbilancerà mai. Per farlo dovrebbero venire, avere una pianta strutturale della casa (ne ho sempre sentito parlare ma non ne ho MAI vista una, soprattutto per case di quell'età), fare dei sondaggi (cioè, spaccare) e fare dei test/collaudi con dei pesi e delle attrezzature per saggiare la resistenza delle solette.
Te lo dico perchè nelle 2 case in cui ho abitato ho sempre chiamato periti che hanno sempre parlato al condizionale (dovrebbe....probabilmente...ecc.). 900 kg sono un gran bel peso, quindi il mio consiglio è o di metterti l'anima in pace e rifare una vasca più piccola, e se ci pensi bene è il male minore (costi per rifare la soletta? danni agli altri inquilini? rottura della vasca perchè il substrato non è stabile? vita vissuta semrpe col patema?). Oppure, io a suo tempo piazzai un cubo di 75x75x75 (con refugium, sump, rabbocchi da 50 lt e aggeggi vari era quasi 800 kg) esattamente sul punto di incontro di una trave portante con una colonna portante. Solo in quel caso sei moderatamente sicuro e puoi anche esagerare, ma è anche vero che quello era un caso particolare perchè sia al piano di sotto che al piano di sopra in quella porzione della casa c'era un balcone, quindi in realtà la trave portante non sosteneva nulla. In genere, invece, sopra la trave c'è molto spesso un muro, e questo ti costringerebbe a piazzare la vasca comunque sulla soletta piena. Quindi, il mio consiglio è di pensarci bene perchè 900 kg sono una cosa seria.
Per la struttura in alluminio, secondo me non serve a niente, perchè devo ancora vedere un qualche cosa di fissato ad un muro, soprattutto se appeso, che sostiene 900 kg o parte di essi. Secondo me si stacca e sei a punto e daccapo, anzi peggio. Stessa cosa sui tasselli (per inciso, il 99% delle case moderne NON ha muri portanti, ma divisori. Al limite hai muri costruiti su travi portanti), secondo te reggono quel peso? Ho visto varie persone fare una cosa del genere ed è semrpe sltato via tutto. Forse, ammesso che tu riesca a trovare un muro fatto su una trave portante, potresti (rompendo il muro, ovvio) provare a piazzare la struttura sulla trave, ancorandola su di essa, ed affogando la struttura nel muro e nel pavimento. Allora forse potrebbe andare.
Allora la struttura se fatta bene e ancorata saldamente ad una parete portante regge e come però logicamente bisogna studiarla bene e soprattutto io non mi fiderei di nessun tipo di tassello ma come detto sopra sarei tranquillo solo con fori passanti.Detto questo serghio io la struttura che hai fatto tu la vedrei un pochino diversamente nel senso che lo scopo è quello di scaricare il maggior peso possibile alla struttura e alla parete portante caricando il meno possibile il solaio.Con la struttura da te disegnata il peso sarà per la maggiore sempre affidato al solaio perchè la mensola è a sbalzo,se invece dalla parte anteriore della mensola fai partire due traverse che si collegano alla struttura fissata a parete la storia cambia,quindi in pratica avresti la struttura stessa a farti da sostegno e rinforzo non so se rendo l'idea.
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità
dunque, diciamo che rifare la vasca sarebbe l'ultima spiaggia (dopo di questo ci sarebbe solo il suicidio... )
tolto questo punto è ovvio che andrà ovviamente posizionata nel punto più solido della casa e questo dovrà dirmelo un perito o chi per sè.
successivamente andrà progettata la "mensola" da un professionista (il mio è un progetto da profano) e sicuramente l'idea delle traverse è sensata. se poi mi dovessero dire che la struttura dovrà essere murata... bhe, va bene!!
c'è da dire che mia madre aveva una vasca che pesava la metà, ma con una struttura simile realizzata NON a regola d'arte e fissata con semplicissimi tasselli teneva la vasca piena anche se sotto non ci fosse stato nulla, sospesa. facendola molto meglio avrò un risultato sicuramente superiore... penso
perchè devo ancora vedere un qualche cosa di fissato ad un muro, soprattutto se appeso, che sostiene 900 kg o parte di essi. Secondo me si stacca e sei a punto e daccapo, anzi peggio. Stessa cosa sui tasselli
si vede che hai visto pochi soppalchi o bandiere da carpenteria.
anche perchè non sono 900kg di peso.....il peso si distribuisce sulla struttura che appoggia a terra.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
bhe, diciamo che pesava meno della metà (250kg circa) mentre la mia vasca ho stimato circa 600 kg abbondanti. la sua però non aveva sotto un mobile portante, ma estraibile volendo. il resto della struttura (200kg) è dato dalla tecnica e poi ho calcolato 100 in più per stare tranquillo.