Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-01-2009, 21:55   #11
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sono andata dal negoziante e ho chiesto conferme per le piante: una è cabomba caroliniana
No, al massimo è una bacopa caroliniana come ti avevo suggerito

Quote:
l'altra lui sostiene essere un nuovo tipo di echinodorus nuovo da poco selezionato e che è impossibile che sia una sagittaria perchè lui non le ha mai ordinate!
non so cosa pensare! probabilmente è davvero un echinodorus!
Che sia un nuovo tipo di echinodorus selezionate è fuori discussione, la pianta è una sagittaria bell'e buona, quando presenta foglie che terminano con una leggera rotondità è inconfondibile
Si sarà confuso con l'echinodorus tenellus
http://i221.photobucket.com/albums/d...e/tenellus.jpg
che però come puoi notare è molto più sottile come foglie, e più piccola.

Quote:
Poi ha detto che dovrei fertilizzare, che il fondo fertile non basta e mi ha consigliato un prodotto da usare una volta a settimana....ma mi occorre davvero?
La fertilizzazione liquida va attuata in presenza massiccia di piante, dopo una corretta cescita delle stesse e minimo dopo la maturazione del filtro, cioè un mese.
Dopo si può iniziare una blanda fertilizzazione, è sempre meglio cominciare da subito l'erogazione di CO2, piuttosto.

Quote:
Inoltre, la co2 (che devo mettere per abbassare il pH) in gel è buona? funziona?
prova a cercare prima qualcosa usando come parola chiave "co2 gel", vedrai quanti risultati
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
echinodorus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45713 seconds with 14 queries