Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-12-2008, 20:10   #11
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
partendo dal fatto che la ZEOvasca (che io conduco) dovrebbe avere
valori di

Potassio
Calcio
Kh
Magnesio

a livelli oligotrofici ed alquanto individuati

mi sono "provocato" un'aumento repentino di Ca-Kh-Mg e un parallelo crollo di K ed altri "valori minori" (iodio...ad esempio).
da lì il patatrac

intendo questo per sbilanciamento.
concordi con me che...se hai una vasca magra, nella quale il disciolto totale è poco
i coralli tendono ad utilizzare le poche riserve disponibili.
se uno di questi valori va fuori scala mentre gli altri sono al minimo...la differenza è amplificata...corretto?
è quindi mia opinione che le bruciature sulle punte derivino proprio dal momentaneo e repentino oscillare delle concentrazioni saline


stò parlando per ragionamento, senza formulare teoremi chimico-fisici-nucleari...che...detto per inciso...non saprei sostenere.

per quanto riguarda la pappa...ho l'opinione che con sti skimmer..il tutto resta disponibile per poco tempo in vasca, poi viene eliminato.
quindi se il corallo non è in perfetta forma ha poco tempo disponibile per cibarsi, prima che il tutto torni a livelli di concentrazione molto bassi

questo il motivo della sbicchierata notturna
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aggiunte , foto , lxacqua , sporco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58701 seconds with 14 queries