Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Valori H2O ok, schede su alghe lette, dov'è il problema?
Ciao a tutti,
ho un problema con la mia vasca da 130 litri.
Dopo un periodo di completa stasi delle piante, mi sono deciso a seguire i consigli del forum e ho buttato le 2 Beauty light (Interpet, luce davvero bella, ma crescita piante zero). A fine settembre le ho sostituite con Philips TL-D 840 e 965 (fotoperiodo 14 - 24) da 18w.
Due rametti di polysperma presi dalla vasca piccola e in poco tempo l'acquario è tornato a riempirsi di verde.
Purtroppo sono tornate anche le alghe, verdi a pelliccia, nere a pennello e a barba. E non so perché, visto che le piante vanno tutte alla grande, echino, vallisneria, hygrophila polysperma, cryptocorine, cabomba, lymnophilla, anubias nana e non.
I valori dell'acqua sono: Ph 6.7, Kh 4, Gh 8, PO4 0, NO2 0.05.
Il Protalon non è servito, Bio Alganex poco, H2O2 annienta le alghe su cui la sparo ma non è una soluzione. Ho inserito 5 caridine sparite misteriosamente dopo una settimana.
Seguo la fertilizzazione della Equo, ma sto un po' indietro con i dosaggi.
Non penso di nutrire troppo i pesci perché quando sifono il fondo non viene su praticamente niente.
Cosa pensate che sia? Troppa luce? Poca fertilizzazione? O cosa?
Altro dubbio è la CO2: per avere il reagente del colore giusto (verde) devo tenere un ritmo di 40 bolle al minuto: non mi trovo pesci a boccheggiare in superficie, quindi il valore raggiunto sembra corretto, ma mi sembra davvero strano.
Valori H2O ok, schede su alghe lette, dov'è il problema?
Ciao a tutti,
ho un problema con la mia vasca da 130 litri.
Dopo un periodo di completa stasi delle piante, mi sono deciso a seguire i consigli del forum e ho buttato le 2 Beauty light (Interpet, luce davvero bella, ma crescita piante zero). A fine settembre le ho sostituite con Philips TL-D 840 e 965 (fotoperiodo 14 - 24) da 18w.
Due rametti di polysperma presi dalla vasca piccola e in poco tempo l'acquario è tornato a riempirsi di verde.
Purtroppo sono tornate anche le alghe, verdi a pelliccia, nere a pennello e a barba. E non so perché, visto che le piante vanno tutte alla grande, echino, vallisneria, hygrophila polysperma, cryptocorine, cabomba, lymnophilla, anubias nana e non.
I valori dell'acqua sono: Ph 6.7, Kh 4, Gh 8, PO4 0, NO2 0.05.
Il Protalon non è servito, Bio Alganex poco, H2O2 annienta le alghe su cui la sparo ma non è una soluzione. Ho inserito 5 caridine sparite misteriosamente dopo una settimana.
Seguo la fertilizzazione della Equo, ma sto un po' indietro con i dosaggi.
Non penso di nutrire troppo i pesci perché quando sifono il fondo non viene su praticamente niente.
Cosa pensate che sia? Troppa luce? Poca fertilizzazione? O cosa?
Altro dubbio è la CO2: per avere il reagente del colore giusto (verde) devo tenere un ritmo di 40 bolle al minuto: non mi trovo pesci a boccheggiare in superficie, quindi il valore raggiunto sembra corretto, ma mi sembra davvero strano.
Io sospetto che la tua acqua sia troppo pulita!! Fosfati e nitrati a zero vuol dire che le tue piante non hanno a disposizione i necessari macroelementi per vivere e crescere... prova a dosare un concime specifico che contenga azoto e fosforo, come l'elos fase 2 (due schizzi, uno il lunedì e l'altro il giovedì, per ora) o i seachem phosphorus e nitrogen (metà dosi)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Io sospetto che la tua acqua sia troppo pulita!! Fosfati e nitrati a zero vuol dire che le tue piante non hanno a disposizione i necessari macroelementi per vivere e crescere... prova a dosare un concime specifico che contenga azoto e fosforo, come l'elos fase 2 (due schizzi, uno il lunedì e l'altro il giovedì, per ora) o i seachem phosphorus e nitrogen (metà dosi)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Grazie Paolo,
pensi che gli Equo G30 e G7 non siano sufficienti/adatti? http://www.equoitaly.com/prodottiDOL...tilizzITA.html (c'è anche la composizione)
Potrei aumentarne le dosi fino a quelle indicate in etichetta...
Comunque le piante vanno tutte bene, a parte le microsorium, solo che hanno le alghe attaccate.
No ho il test per i NO3, che valore devono avere?
Grazie Paolo,
pensi che gli Equo G30 e G7 non siano sufficienti/adatti? http://www.equoitaly.com/prodottiDOL...tilizzITA.html (c'è anche la composizione)
Potrei aumentarne le dosi fino a quelle indicate in etichetta...
Comunque le piante vanno tutte bene, a parte le microsorium, solo che hanno le alghe attaccate.
No ho il test per i NO3, che valore devono avere?
G30 e G7 non hanno nitrati. Altro non ti dico perchè non li conosco.
Intanto prendi un test per i nitrati e controlla quanti nitrati hai, occhio perchè se la causa sono nitrati alti, e aggiungi ancora nitrati, ti ritroverai con le alghe che vengono fuori dall'acquario! Fare il test è essenziale!
Perchè non compili la sezione del tuo acquario?
Così si avrà più modo di consigliarti, quanti pesci hai?
G30 e G7 non hanno nitrati. Altro non ti dico perchè non li conosco.
Intanto prendi un test per i nitrati e controlla quanti nitrati hai, occhio perchè se la causa sono nitrati alti, e aggiungi ancora nitrati, ti ritroverai con le alghe che vengono fuori dall'acquario! Fare il test è essenziale!
Perchè non compili la sezione del tuo acquario?
Così si avrà più modo di consigliarti, quanti pesci hai?