Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Uso il metodo Purist della Elos alimento 2-3 volte la sett con SVC, ogni giorno C1 e una volta alla sett do del surgelato. Grosso limite che ho sempre avuto è la plafoniera 1X400w ( ora viene sostituita 8X54 ) e la mancanza del reattore ho sempre integrato con kh buffer kent, turbo calcium, e Mg. Ultimamente notavo che era un pò bassino il kh ma secondo me è degenerata tantissimo la lampada. Quello che mi chiedo io: E' possibile che nel giro di una sett / 10 gg degeneri cosi tutto velocemente per la luce? -04
Uso il metodo Purist della Elos alimento 2-3 volte la sett con SVC, ogni giorno C1 e una volta alla sett do del surgelato. Grosso limite che ho sempre avuto è la plafoniera 1X400w ( ora viene sostituita 8X54 ) e la mancanza del reattore ho sempre integrato con kh buffer kent, turbo calcium, e Mg. Ultimamente notavo che era un pò bassino il kh ma secondo me è degenerata tantissimo la lampada. Quello che mi chiedo io: E' possibile che nel giro di una sett / 10 gg degeneri cosi tutto velocemente per la luce? -04
Altra cosa curiosa che mi fa dare la colpa alla luce è che i coralli molli non sono mai stati cosi bene, stessa cosa per LPS, calustrea e l'echinata che è proprio sotto il cono di luce...
Altra cosa curiosa che mi fa dare la colpa alla luce è che i coralli molli non sono mai stati cosi bene, stessa cosa per LPS, calustrea e l'echinata che è proprio sotto il cono di luce...
Penso che sia colpa della lampada perchè una colonia che avevo e stava bene cominciava a perdere colore sul lato in ombra, mooolto lentamente, in questi 10 giorni da li il bianco è avanzato e ora ci sono solo le punte vive, altre acropore hanno cominciato a sbiacare dalle punte più in ombra, tranne una che infatti fa decadere la mia teoria...
forse è l'insieme abbassamento di Po4 e luce...
Per abbassare i po4 in ogni caso non è che ho fatto grossi stravolgimenti, un sacchetto di resine antifosfati Rowa...nemmeno in dose completa..
Penso che sia colpa della lampada perchè una colonia che avevo e stava bene cominciava a perdere colore sul lato in ombra, mooolto lentamente, in questi 10 giorni da li il bianco è avanzato e ora ci sono solo le punte vive, altre acropore hanno cominciato a sbiacare dalle punte più in ombra, tranne una che infatti fa decadere la mia teoria...
forse è l'insieme abbassamento di Po4 e luce...
Per abbassare i po4 in ogni caso non è che ho fatto grossi stravolgimenti, un sacchetto di resine antifosfati Rowa...nemmeno in dose completa..