Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-12-2008, 17:53   #11
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 300lire
sjoplin, ti spiego meglio il progettino della vasca così vediamo se ci siamo capiti per la questione del vano osmoregolatore.
Lunghezza 40 cm Profondità 30 cm Altezza 30 cm
Dei 40 cm di lunghezza a 10 cm mi faccio posizionare un vtro separatore.
Di fatto la vasca diventerebbe così 30x30x30 effettivi. Sei daccordo?
uhmmm... se ho capito bene, no
in pratica tu vorresti fare il rabbocco da un lato della vasca?
per me è bruttarello assai, di solito si fa dietro, ma forse non ho capito na cippa e ci stiamo fraintendendo su lunghezza, larghezza ecc. ecc.
comunque basta che piaccia a te e che la vasca non sia meno profonda di 30cm.


Quote:
Sulla nanokoralia penso tu abbia ragione. Mi hai fatto riflettere. Effettivamente con due non ci sarebbe neanche una zona sotto corrente.
no, aspè. volevo dire il contrario!!
ogni pompa crea una corrente lunga tot centimetri che all'inizio è parecchio violenta.
in quel raggio non puoi metterci animali perchè nessun corallo può vivere sotto il getto diretto di una pompa.
tu hai una vasca da 30x30 e di conseguenza vai a sprecare quello spazio moltiplicato per due (le due pompe, appunto).
questo è un ragionamento puramente teorico, perchè se fai la rocciata fatta in un determinato modo e disponi le pompe a modo, ce le puoi far stare tutte e due. e sarebbe la soluzione ottimale (ma non indispensabile).
io t'ho dato una risposta approssimativa, perchè per azzeccarci col movimento bisogna avere la vasca davanti, però le due scelte son quelle.


Quote:
Nomi di carbone più economico sono ben accetti. Attendo!!
Non ricordo quanto costi l'elos, ma il korallenzucht è senza dubbio tra i migliori. costa intorno ai 15euro/litro. a me piace pure il grotech, che non ricordo quanto costi. però parlare di carbone diventa quasi come parlare di sale, cioè è molto soggettivo. l'unica cosa abbastanza certa è che quelle due marche hanno un bassissimo contenuto di fosfati. ma per valutare se un carbone è buono o meno i parametri sono più d'uno.

Quote:
Per il mix di test viene fuori da alcuni post che ho letto (qualcosa mi pare di Bubi, ma non vorrei sbagliarmi), in ogni caso se hai come mi dici esperienza concreta non proprio positiva sul Ca della Elos ne terrò sicuramente conto.
boh.. non credo che il bubi abbia espresso apprezzamenti in questi termini, comunque non ha importanza
sull'askoll girava voce che per i PO4 fossero affidabili. io però non li ho mai controllati e l'unica volta che li ho avuti per le mani ho notato quel "piccolo" difetto sulla scala. mi pare che passasse da 0 a 0,05 di pacca. senza lasciare spazio a valori intermedi. questo per me è un buon motivo per non utilizzarli, anche se fossero ultraprecisi.
quanto sia attendibile l'elos sul calcio non lo so. non ho fatto controlli con tamponi sul calcio perchè m'importa poco. è macchinoso da utilizzare, invece. come mi risulta sia macchinoso il combinato ca/mg della tropic, e per questo non lo consiglio.

Quote:
Per le luci aspetto dritte che sono al buio più totale. E scusate il gioco di parole ma qui ci stava proprio bene.
dicci che plafoniere hai trovato e partiam da qui, così famo prima.
con 36w eviterei la luce blu in ogni modo.

Grassie[/quote]
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
faccio , reef
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41906 seconds with 14 queries