Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
@gius: lo avevo capito, ma purtroppo avendo già due pesciolini di queste due specie - platy femmina e guppy maschio - mi dispiacerebbe ad esempio tenere il guppy senza compagnia femminile e darla invece al platy... io ho sentito che è consigliabile avere almeno un paio di femmine per ogni maschio, ma nel caso magari potrei ridurre il numero iniziale facendo
guppy: un maschio e una femmina
platy: un maschio e una femmina
così è un po' meglio dal punto di vista del "contenimento" delle nascite o rischio di stressare troppo le femmine?
per le caridine essendo un 60 litri anche qui volevo limitare un po' la riproduzione: tendono a riprodursi proprio tanto? ne esiste una qualche varietà che magari è meno prolifica? ho visto le blue pearl che mi piacerebbero un sacco, quelle magari potrebbero andare bene?
@alterd: come mai niente sala parto? non rischio di vedere tutti i piccoli mangiati dai pesci più grandi? l'idea che avevo era di utilizzare la vaschetta attuale come sala parto: è una otto litri alla quale volevo aggiungere una grata... poi ditemi voi, non ho esperienza di riproduzione, anche perchè la platy che ho io è piuttosto aggressiva ed essendo per ora piuttosto "costretti" in una otto litri non mi è ancora capitato di vederla incinta, la vedo sempre rincorrere il guppy in stile "moglie malefica che rincorre il marito dicendogli di mettersi le pattìne"...
@gius: lo avevo capito, ma purtroppo avendo già due pesciolini di queste due specie - platy femmina e guppy maschio - mi dispiacerebbe ad esempio tenere il guppy senza compagnia femminile e darla invece al platy... io ho sentito che è consigliabile avere almeno un paio di femmine per ogni maschio, ma nel caso magari potrei ridurre il numero iniziale facendo
guppy: un maschio e una femmina
platy: un maschio e una femmina
così è un po' meglio dal punto di vista del "contenimento" delle nascite o rischio di stressare troppo le femmine?
per le caridine essendo un 60 litri anche qui volevo limitare un po' la riproduzione: tendono a riprodursi proprio tanto? ne esiste una qualche varietà che magari è meno prolifica? ho visto le blue pearl che mi piacerebbero un sacco, quelle magari potrebbero andare bene?
@alterd: come mai niente sala parto? non rischio di vedere tutti i piccoli mangiati dai pesci più grandi? l'idea che avevo era di utilizzare la vaschetta attuale come sala parto: è una otto litri alla quale volevo aggiungere una grata... poi ditemi voi, non ho esperienza di riproduzione, anche perchè la platy che ho io è piuttosto aggressiva ed essendo per ora piuttosto "costretti" in una otto litri non mi è ancora capitato di vederla incinta, la vedo sempre rincorrere il guppy in stile "moglie malefica che rincorre il marito dicendogli di mettersi le pattìne"...
Una sola femmina sarebbe troppo stressata. La giusta proporzione è 1m e 2 o 3 femmine.
Ti ho consigliato di non mettere la sala parto. Sembra crudele vero?
Però considera che, a regime, le femmine saranno "sempre" gravide, e avrai un parto al mese (per ogni femmina). Salvando tutti i piccoli quanto ci vorrà a straripare ??
Io con 100l ci ho messo poco più di 5 mesi e ti assicuro che non è facile piazzare tutti i piccoli (che ricorda: a loro volta saranno maschi e femmine e raggiungeranno velocemente la maturità sessuale).
Ciao, a presto. daniela
Una sola femmina sarebbe troppo stressata. La giusta proporzione è 1m e 2 o 3 femmine.
Ti ho consigliato di non mettere la sala parto. Sembra crudele vero?
Però considera che, a regime, le femmine saranno "sempre" gravide, e avrai un parto al mese (per ogni femmina). Salvando tutti i piccoli quanto ci vorrà a straripare ??
Io con 100l ci ho messo poco più di 5 mesi e ti assicuro che non è facile piazzare tutti i piccoli (che ricorda: a loro volta saranno maschi e femmine e raggiungeranno velocemente la maturità sessuale).
Ciao, a presto. daniela
axxel
Una sola femmina sarebbe troppo stressata. La giusta proporzione è 1m e 2 o 3 femmine.
Ti ho consigliato di non mettere la sala parto. Sembra crudele vero?
Però considera che, a regime, le femmine saranno "sempre" gravide, e avrai un parto al mese (per ogni femmina). Salvando tutti i piccoli quanto ci vorrà a straripare ??
Io con 100l ci ho messo poco più di 5 mesi e ti assicuro che non è facile piazzare tutti i piccoli (che ricorda: a loro volta saranno maschi e femmine e raggiungeranno velocemente la maturità sessuale).
Ciao, a presto. daniela
Parole sante Alterd, Nella mia vasca un anno fà ho cominciato con una coppia di guppy, ora ne ho una cinquantina di adulti "spettacolari" e un centinaio di piccoli tutti nati in vasca senza sala parto, sono bellissimi ma prolificano troppo, ne approfitto se sei di napoli e ne vuoi un po fammi un fischio
axxel
Una sola femmina sarebbe troppo stressata. La giusta proporzione è 1m e 2 o 3 femmine.
Ti ho consigliato di non mettere la sala parto. Sembra crudele vero?
Però considera che, a regime, le femmine saranno "sempre" gravide, e avrai un parto al mese (per ogni femmina). Salvando tutti i piccoli quanto ci vorrà a straripare ??
Io con 100l ci ho messo poco più di 5 mesi e ti assicuro che non è facile piazzare tutti i piccoli (che ricorda: a loro volta saranno maschi e femmine e raggiungeranno velocemente la maturità sessuale).
Ciao, a presto. daniela
Parole sante Alterd, Nella mia vasca un anno fà ho cominciato con una coppia di guppy, ora ne ho una cinquantina di adulti "spettacolari" e un centinaio di piccoli tutti nati in vasca senza sala parto, sono bellissimi ma prolificano troppo, ne approfitto se sei di napoli e ne vuoi un po fammi un fischio
FABIETTO1981,
Spero che l'invito a prendere i guppy non fosse rivolto a me. Mi vuoi male. Io non so più a chi darli. ne piazzo 10 e ne nascono 20. Grrrrrrrrrrrrrrr
Buon Natale. Daniela
FABIETTO1981,
Spero che l'invito a prendere i guppy non fosse rivolto a me. Mi vuoi male. Io non so più a chi darli. ne piazzo 10 e ne nascono 20. Grrrrrrrrrrrrrrr
Buon Natale. Daniela
E' più gratificante concentrarsi su una specie alòla volta.
Come hanno suggerito o platy o guppy, ma anche per motivi estetici, i guppy secondo me andrebbero allevati da soli per dare risalto ad una vasca. (e viceversa)
E' sbagliato considerare le esigenze di un semplice pesce e sacrificare cosi' quelle di molti (dove li metti tutti i piccoli che nasceranno ?)
Oltretutto i poecilidi sono adattabili, metti un paio di femmine platy e vedrai che anche il guppy le corteggerà senza troppi problemi.
E' più gratificante concentrarsi su una specie alòla volta.
Come hanno suggerito o platy o guppy, ma anche per motivi estetici, i guppy secondo me andrebbero allevati da soli per dare risalto ad una vasca. (e viceversa)
E' sbagliato considerare le esigenze di un semplice pesce e sacrificare cosi' quelle di molti (dove li metti tutti i piccoli che nasceranno ?)
Oltretutto i poecilidi sono adattabili, metti un paio di femmine platy e vedrai che anche il guppy le corteggerà senza troppi problemi.