Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-12-2008, 12:24   #11
costantino980
Ciclide
 
L'avatar di costantino980
 
Registrato: May 2005
Città: belvedere marittimo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a costantino980

Annunci Mercatino: 0
per il fondo...
se metto il ghiani fino sopra poi con l'andare del tempo andrà tutto sotto...già successo quando ho fatto il substrato akadama piccola,grande pozzolana,ecc ecc...
quindi preferirei utilizzarne solo uno o magari un altro fine,ma in un area ristretta delimitata da rocce!!!problemi di tempo non ne ho infatti io partirò come plantacquario quando tutto sarà stabilizzato e bel assestato,valuterò il da farsi,e quindi magari variare i valori in necessità dei discus...
per quanto riguarda l'illuminazione ho già comprato un hql brebelein e avevo già la jalli..quindi su questo non mi discosto,anche perchè anche su altri topic mi avevano consigliato questo e dalle mie varie letture sono arrivato a questa conclusione...
per quanto riguarda i filtri ho già un pratiko 100...quindi penso di prendere un 200 o magari vedrò un eheim come mi hai detto te...ancora sono indeciso su come riempire i due filtri,nel senso che qualcuno mi dice metti nel 100 i cannolicchi nell'altro meccanico e chi mi dice viceversa...secondo il mio pensiero è meglio mettere i cannolicchi nel filtro con minor portate in quanto i batteri in un filtro avente portata troppo potenti potrebbero essere distrutti...
per quanto riguarda le galleggianti,avevo intenzione di trovare qualche metodo per delimitare la superficie dell'acqua in modo che possano stazionare solo in un area stabilita...altrimenti farò ombra con le parti dei legni che arrivano in superficie a cui attacchero la vesicularia...
__________________
Costa
costantino980 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
arrivatanewdomande , callitricoidesdiscusvasca , fluorite , pag3
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52473 seconds with 14 queries