Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Reply
Old 08-12-2008, 19:26   #1
Barry McGuire
Plancton
 
Join Date: Apr 2008
Città: Terni
Età : 40
Posts: 36
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
che cos'hanno i miei multi?!

Salve a tutti
ho un problema con i miei neolamprologus multifasciatus..in particolare con la femmina.
da qualche giorno, chi più chi meno, si grattano sulle rocce e sembrano tossire! per il resto mangiano tranquillamente e sono attivi. sembra che le branchie siano leggermente rosastre ma credo siano proprio così..poi sono chiari, quindi risaltano..boh!
la femmina stamattina ha iniziato a grattarsi molto di frequente.
così li ho presi e li ho messi a bagno con il sale (15 gr per 1 litro di acqua) per 20 minuti.
risultato: la femmina ha smesso di grattarsi. la tosse persiste (non sò se questo sia un comportamento normale!).

Quest'ultima ha inoltre, sempre da una settimana, un piccolo filamento bianco (2 mm) che prolunga una delle due pinne "inferiori" (quelle vicino all'ano..non so il nome tecnico )

Acquario 90 lt netti allestito da un mese e mezzo, valori:
No2 <0.3 mg/lt (il test tetra non misura quantità minori)
No3 10/15 mg/lt
Ph 8
Gh 15
Kh 8
Temp 23.5° (oggi alzata gradualmente a 25°)

Che caspita c'hanno stì pesciozzi?
Grazie a chiunque mi voglia aiutare

Diego
Barry McGuire is offline   Reply With Quote


Old 08-12-2008, 19:26   #2
Barry McGuire
Plancton
 
Join Date: Apr 2008
Città: Terni
Età : 40
Posts: 36
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
che cos'hanno i miei multi?!

Salve a tutti
ho un problema con i miei neolamprologus multifasciatus..in particolare con la femmina.
da qualche giorno, chi più chi meno, si grattano sulle rocce e sembrano tossire! per il resto mangiano tranquillamente e sono attivi. sembra che le branchie siano leggermente rosastre ma credo siano proprio così..poi sono chiari, quindi risaltano..boh!
la femmina stamattina ha iniziato a grattarsi molto di frequente.
così li ho presi e li ho messi a bagno con il sale (15 gr per 1 litro di acqua) per 20 minuti.
risultato: la femmina ha smesso di grattarsi. la tosse persiste (non sò se questo sia un comportamento normale!).

Quest'ultima ha inoltre, sempre da una settimana, un piccolo filamento bianco (2 mm) che prolunga una delle due pinne "inferiori" (quelle vicino all'ano..non so il nome tecnico )

Acquario 90 lt netti allestito da un mese e mezzo, valori:
No2 <0.3 mg/lt (il test tetra non misura quantità minori)
No3 10/15 mg/lt
Ph 8
Gh 15
Kh 8
Temp 23.5° (oggi alzata gradualmente a 25°)

Che caspita c'hanno stì pesciozzi?
Grazie a chiunque mi voglia aiutare

Diego
Barry McGuire is offline   Reply With Quote
Old 08-12-2008, 21:01   #3
lele40
Stella marina
 
Join Date: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Posts: 12,152
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
Quest'ultima ha inoltre, sempre da una settimana, un piccolo filamento bianco (2 mm) che prolunga una delle due pinne "inferiori" (quelle vicino all'ano..non so il nome tecnico )
potrebbe essere larneide.+
perilr esto e' possibile una verminosi branchiale l'unica cosa che nn so e e la arneide potrebbe insediarsi al ivello brachiale.penso pero' che il camacell o se nn lo trovi il gyrodactol(per vermi alle branchie della tetra,o il neguvon posson fare i lalvoro corretto.sentiamo polimarzio se intervinee cosa ne pensa
lele40 is offline   Reply With Quote
Old 08-12-2008, 21:01   #4
lele40
Stella marina
 
Join Date: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Posts: 12,152
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
Quest'ultima ha inoltre, sempre da una settimana, un piccolo filamento bianco (2 mm) che prolunga una delle due pinne "inferiori" (quelle vicino all'ano..non so il nome tecnico )
potrebbe essere larneide.+
perilr esto e' possibile una verminosi branchiale l'unica cosa che nn so e e la arneide potrebbe insediarsi al ivello brachiale.penso pero' che il camacell o se nn lo trovi il gyrodactol(per vermi alle branchie della tetra,o il neguvon posson fare i lalvoro corretto.sentiamo polimarzio se intervinee cosa ne pensa
lele40 is offline   Reply With Quote
Old 08-12-2008, 21:49   #5
Barry McGuire
Plancton
 
Join Date: Apr 2008
Città: Terni
Età : 40
Posts: 36
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
grazie lele
ecco..a questo punto nasce un altro problema..l'eventuale cura la faccio direttamente in vasca?
perchè uno dei multi ha trovato casa fra le rocce ed è impossibile pescarlo!
conseguenze per il filtro?
potrei sempre togliere la rocciata per tentare di prenderlo ma viene fuori un lavorone! ne vale la pena?

intanto alzo di un altro grado la temperatura che dici?
grazie ancora
Barry McGuire is offline   Reply With Quote
Old 08-12-2008, 21:49   #6
Barry McGuire
Plancton
 
Join Date: Apr 2008
Città: Terni
Età : 40
Posts: 36
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
grazie lele
ecco..a questo punto nasce un altro problema..l'eventuale cura la faccio direttamente in vasca?
perchè uno dei multi ha trovato casa fra le rocce ed è impossibile pescarlo!
conseguenze per il filtro?
potrei sempre togliere la rocciata per tentare di prenderlo ma viene fuori un lavorone! ne vale la pena?

intanto alzo di un altro grado la temperatura che dici?
grazie ancora
Barry McGuire is offline   Reply With Quote
Old 09-12-2008, 00:07   #7
polimarzio
Imperator
 
polimarzio's Avatar
 
Join Date: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Posts: 7,266
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 6
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
si grattano sulle rocce e sembrano tossire
Quote:
ha inoltre, sempre da una settimana, un piccolo filamento bianco (2 mm) che prolunga una delle due pinne "inferiori" (quelle vicino all'ano..non so il nome tecnico
Probabilmente si tratta di vermi.
Concordo con lele sull'uso di camacell, direttamente in vasca.
Non è necessario aumentare la temperatura.
Ciao
polimarzio is offline   Reply With Quote
Old 09-12-2008, 00:07   #8
polimarzio
Imperator
 
polimarzio's Avatar
 
Join Date: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Posts: 7,266
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 6
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
si grattano sulle rocce e sembrano tossire
Quote:
ha inoltre, sempre da una settimana, un piccolo filamento bianco (2 mm) che prolunga una delle due pinne "inferiori" (quelle vicino all'ano..non so il nome tecnico
Probabilmente si tratta di vermi.
Concordo con lele sull'uso di camacell, direttamente in vasca.
Non è necessario aumentare la temperatura.
Ciao
polimarzio is offline   Reply With Quote
Old 09-12-2008, 00:51   #9
Barry McGuire
Plancton
 
Join Date: Apr 2008
Città: Terni
Età : 40
Posts: 36
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
ok perfetto grazie
una cosa: in casa ho il mycowert della sera..può andare bene ugualmente?

un saluto
Barry McGuire is offline   Reply With Quote
Old 09-12-2008, 00:51   #10
Barry McGuire
Plancton
 
Join Date: Apr 2008
Città: Terni
Età : 40
Posts: 36
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
ok perfetto grazie
una cosa: in casa ho il mycowert della sera..può andare bene ugualmente?

un saluto
Barry McGuire is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
chè , miei
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 21:18. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.21721 seconds with 16 queries