Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-12-2008, 14:52   #11
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Vi riporto la descrizione della mia sump utilizzata per una vasca di ciclidi africani del Tanganika.......la vasca è di 120 litri lordi.............la sump da 40 litri lordi..........la caduta avviene per troppo pieno con tubi passanti per il fondo, è una ex vasca marina riadattata per l'occasione...........La suddivisione degli scomparti è praticamente simile a quella postata da Mirko_81, in pratica, è un sistema a 4 scomparti tutti uno di seguito all'altro.
Nel primo scomparto c'è lo scarico, il riscaldatore e funge da vasca di raccolta sedimenti che comunica per troppo pieno con il secondo scomparto.
Il secondo presenta un blocco unico di spugna a grana media che riempie totalmente lo scomparto, unica particolarità è la lana di perlon in cima che serve a raccogliere il particolato che non si è depositato, in questo modo il particolato decantato può essere aspirato agevolmente, mentre quello intrappolato nella lana viene rimosso sciacquando sotto acqua corrente. Il secondo scomparto comunica col terzo dal basso.
Il terzo scomparto è colmo di cannolicchi di varia porositàe comunica con l'ultimo per troppo pieno.
Nell'ultimo scomparto è presente oltre alla pompa di risalita, l'interruttore galleggiante del rabbocco automatico.

Il movimento d'acqua in sump, nonostante il tubo di scarico sia da 32mm e la pompa di risalita da 1000 L/H, non è rapido, perchè il volume complessivo della sump è abbastanza cospicuo (1/3 della vasca principale), quindi i materiali filtranti vengono percorsi molto lentamente, soprattutto i cannolicchi il cui vano è stato volutamente sovra dimensionato.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bene , dolce , nel , sump , tecnica , tutti , una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44718 seconds with 14 queries