Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-09-2005, 23:30   #11
Twilife
Avannotto
 
Registrato: Jun 2004
Messaggi: 74
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Torno a dire...è assurdo, non capisco, essere spettatore passivo di una cosa del genere, guardare un simile spettacolo senza capire cosa hai davanti...sarebbe come essere neopatentati e prendersi una Lamborghini facendosela guidare da un' autista imbottigliati nel traffico...inconcepibile...

E poi, se si stufa; maturare una vasca simile, richiede anni e tanta pazienza, lui invece ha dimostrato di essere come un bambino ingordo e sinceramente non credo che abbia un carattere adatto ad una simile impresa...
Ha visto la vasca di Alexalbe giusto no, anni e anni di passione e soprattutto di studio ed osservazione...
Crede veramente che in una ipotetica vasca di 150cm di profondità riuscirebbe a godere degli stessi colori...non sono acquariofilo marino, ma un amico biologo mi ha spiegato che i colori che otteniamo nelle vasche sono dati dalla saturazione luminosa a cui sono sottoposti i coralli..che per farla semplice si abbronzano...sbaglio? A profondità maggiori perdono gran parte dei loro pigmenti apparendo blu-grigiastri (gli unici spettri che penetrano a 1,50mt sono rosso, blu e qualche traccia di verde scuro...).

Per crescere una colonia di una qualsiasi specie di coralli duri o molli dovrebbe per lo meno utilizzare il sistema di telai metallici che collegati a celle fotovoltaiche per elettrolisi creano "fanghiglia" nutriente che aiuta nell' attecchimento delle talee e nel loro sviluppo accelarato...
Il sistema che usano per ripopolare i reef in certe zone se non erro...e cmq ci vogliono anni...

Poi, mi pongo il problema del consumo di elettricità...penso si possa aggirare sui 20kw all inclusive...tantino, sicuri che glielo danno??

Il padre della mia ragazza lavora in un' azienda produttrice di molluschi (un enorme acquario per capirci...) sono andato più volte nella sala "filtro" e posso assicurarvi che era tutt' altro che silenziosa...per alimentare una sump ed un giusto circolo dell' acqua ci vorrebbero 2 pompe con motore da 10cv...non può di sicuro affidare il movimento ad una batteria di pompe da 4000lt/h...
Tra le altre cose, ho visto gli skimmer...4mt di altezza con un consumo di acqua (per il raffreddamento) pari a 1500lt ca. al giorno...tantino...poi consideriamo tutta la dispersione di acqua dovuta ai cicli di filtraggio (penso che pompe e filtri di quella dimensione andrebbero raffreddati in qualche modo)...

Poi, problema estetico...23,8x0,80x1,50 mt...un budello ovale...visuale d' insieme nulla e piatta...


Cmq, l' unico consiglio che posso dare al sig. Andrea è quello di prendersi una settimana, acquistare 1 biglietto via Genova, bussare umilmente alla porta d' ingresso dell' acquario della suddetta città, chiedere permesso e farsi guidare nel "retro" di quella che è la maggior realtà acquariofila presente in Italia e cominciare ad osservare e studiare, studiare ed applicare, applicare ed elaborare, elaborare ed ottimizzare, ottimizzare e ricominciare di nuovo...solo così potrà rendersi conto di cosa è la differenza tre un addobbo kitsch per camere da letto ed un acquario...

Attento sig. Andrea, non dimenticare che vuoi avere a che fare con gli animali, o meglio, con un piccolo mondo vivente...non con soprammobili...
__________________
Dove andremo a cercare nuove frontiere?
Twilife non è in linea  
 

Tag
acquario , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52803 seconds with 14 queries