Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 18-01-2011, 18:04   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Una domanda sorge spontanea: in mare il carico organico è enorme (almeno credo, se intendiamo come plankton in tutte le sue forme) ma le zoox sono ben tenute a bada dal corallo. Non credete che sia qundi merito di quest'ultimo il loro controllo?

Da qui il ragionamento: se anche l'organico fosse alto, ma l'inorganico basso ed il corallo avesse le condizioni adatte a consumarlo senza avere bisogno di ricevere una sostanziale quantità di energia dalle zoox, non avremmo dei magnifici coralli in crescita e colorati?
Non è forse la filosofia del blucoral?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 18:11   #2
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ink anch'io la penso come te.. con la parola organico però credo si intenda sostanza in soluzione e non plancton di qualunque tipo..
Detto questo in mare il carico organico e inorganico sono quasi nulli.. c'è però un infinità di plancton, quindi certo il corallo bisogna meno dell'energia chimica immagazzinata dalla zooxantelle e di conseguenza ne ha meno nel suo tessuto.. del resto anche in vasca il top sarebbe alimentare di continuo ma il problema in un sistema chiuso sono gli inorganici che per forsa si alzano..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 18:35   #3
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
a pezzi e bocconi son tutte cose che avevamo scritto
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 19:47   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
qbacce una domanda ... se è possibile, potresti specificare quale nutrimento organico , oltre l'urea viene estratto direttamente dall'acqua dalle zoox? usano batteri, enzimi ? le zoox riescono ad assorbire dom e nutrimenti organici vari direttamente dall acqua? cosa ? abra le cose che hai postato le reputo valide. diversamente dalle cose che hanno scritto zucchen e frenk in apertura e non solo, poi per il resto sono qui anche io per imparare ...tu dici che non capisco, ma rimango perplesso quando vedo biologi, in questa discussione, prendere con le pinze certi argomenti, mentre zucchen e 88 , e a volte anche te, sembra che abbiate certezze assolute ... qbacce dice : Il polipo corallino si nutre di plancton (zoo e baketrio) ed espelle CO2 (inorganica), ammoniaca (inorganica), urea (organica), e molto probabilmente anche altre sostanza organiche di scarto.
poi : il polipo non fornisce nitrato alla zooxanthella e nemmeno lo espelle.. espelle se non altro azoto ammoniacale (urea, aminoacidi, ecc) i quali vanno in soluzione, in parte vengono ossidati dai batteri e solo dopo la zooxathella li cattura dalla soluzione come nitrato o nitrito (che riduce in proprio nel citosol fino ad ammonio) oppure ammonio (attraverso il ciclo del glutammato).

Ultima modifica di fappio; 18-01-2011 alle ore 20:39.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 20:57   #5
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
qbacce una domanda ... se è possibile, potresti specificare quale nutrimento organico , oltre l'urea viene estratto direttamente dall'acqua dalle zoox? .
maròòòòòò sei uno spettacolo, chi t ha inventato è da premio nobel meno male che ogni tanto scrivi e ci fai divertire un pò ... scherzo è
per certo prendono la glicina ,un aminoacido non polare , è il più semplice dei 20 amminoacidi ordinari, il suo gruppo laterale è un atomo di idrogeno. Avendo due atomi di idrogeno legati all'atomo di carbonio.
A causa del suo ridotto gruppo laterale, può inserirsi in molti spazi dove altri amminoacidi non possono ,nelle zooxantelle appunto -28
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 22:01   #6
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
diversamente dalle cose che hanno scritto zucchen e frenk in apertura e non solo, poi per il resto sono qui anche io per imparare ...tu dici che non capisco, ma rimango perplesso quando vedo biologi, in questa discussione, prendere con le pinze certi argomenti, mentre zucchen e 88 , e a volte anche te, sembra che abbiate certezze assolute ...


...................
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 21:26   #7
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
come diceva zucche per esempio gli aminoacidi: qui c'è un articolo sull'assorbimento in stylopora degli aminoacidi in soluzione, sia da parte dei polipi che delle zooxanthelle: http://jeb.biologists.org/cgi/content/full/211/6/860

Ora guardo se trovo altre cose specie sugli enzimi.. anche se non dovrerbbero essercene di particolari.. dovrebbero poter assorbire vari composti organici, come per esempio anche acidi grassi, che poi entrano nella varie vie metaboliche e subiscono l'azione degli enzimi classici..
per il discorso batteri non ho mai letto che ci siano batteri simbionti a supportarle..



Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
qbacce qbacce dice : Il polipo corallino si nutre di plancton (zoo e baketrio) ed espelle CO2 (inorganica), ammoniaca (inorganica), urea (organica), e molto probabilmente anche altre sostanza organiche di scarto.
poi : il polipo non fornisce nitrato alla zooxanthella e nemmeno lo espelle.. espelle se non altro azoto ammoniacale (urea, aminoacidi, ecc) i quali vanno in soluzione, in parte vengono ossidati dai batteri e solo dopo la zooxathella li cattura dalla soluzione come nitrato o nitrito (che riduce in proprio nel citosol fino ad ammonio) oppure ammonio (attraverso il ciclo del glutammato).
Che vuoi dire con questo??
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 21:52   #8
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
non necessariamente, hanno anche lo loro le via biosintetiche per farseli da sole
fappio, cosa intendevi con la mia citazione??
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 21:54   #9
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Avrei trovato anche un articolo dove si parla di coltura in vitro di zooxanthelle però bisogna essere iscritti o è a pagamento mi sembra...
Comunque ho letto per esempio che per coltivarle si usa anche glucosio come fonte di carbonio..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 23:08   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me gli inorganici si alzeranno solo per gesti estremi e se si incasineranno i batteri.
Per me se alimenti più di quanto usano i coralli, non vedi salire gli inorganici ma scurire i coralli perchè le zoox banchettano.
Ergo devo spingere al massimo la crescita dei coralli e poi regolare l'alimentazione. Per ora mi tengo i coralli color marrone, ma la benzina non deve mancare... quando avrò raggiunto le condizioni migliori possibili, regolo il cibo. Io la vedo così.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
non misurabili , nutrienti , organici
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39916 seconds with 14 queries