Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 12-12-2008, 16:52   #1
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
si compralo così valuti come regolarti con i sali.
il protocollo della seachem è buono,ma dipende da quali piante vuoi coltivare.quelle che hai in profilo non sono così esigenti in termini di fertilizzazione,basta provvedere ad una fertilizzazione liquida per anubias e certaophyllum,e in pastiglie da interrare per echino e vallisneria (io per le piante che ho in profilo mi regolo così,non avendo specie particolarmente ostiche,fertilizzo con dosi minime in occasione dei cambi parziali settimanali).
altro discorso se pensi di fare un plantacquario "serio"...
in 35 litri puoi pensare a un gruppetto di boraras o microrasbora galaxy,o aplocheylichtys normanni (poropanchax normanni),o corydoras pygmaeus se il fondo è fine...
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 16:10   #2
vinsat21
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho guardato un pò di post e siti, e sinceramente le Microrasbora galaxy o Celestichthys margaritatus che dir si voglia mi piacciono molto.
Però ho una domanda, inserirli nella vasca che ho allestito col fondo ADA Amazonia e tutte le piante dell'america del sud tranne l'anubias non potrebbe creare qualche problema o scompenso??
vinsat21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 16:15   #3
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
non sarà un acquario geografico,ma le piante che hai inserito non danneggiano in alcun modo i pesci.
l'unica cosa da sistemare sono gli NO3.
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 16:47   #4
vinsat21
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si si prima devo abbassarli poi sistemare i valori.
Comunque veramente complimenti per la rapidità delle risposte e non meno per l'utilità e cortesia....
grazie mille per tutto ancora
vinsat21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 15:13   #5
vinsat21
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nova misurazione:
KH 2
pH 7
GH 1
NO2 0
NO3 50

mi sa che ho un problemone col GH vero??!!
Lo posso risolvere con i sali che mi dicevi giusto?
P.S. possibile che le piante hanno fatto abbassare NO3 così tanto, da 70 a 50 in 2 giorni? o è più probabile che ho effettuato la misurazione quando era passato troppo poco tempo, 3-4 ore, perchè si stabilizzasse l'acqua dopo il cambio parziale??
P.P.S. ho letto un pò qua e là, posso uasre un pezzetto di guscio d'uovo bollito per alzare il GH, almeno fino a che non prendo sali?? o è meglio di no per il pH o altro??
vinsat21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 18:35   #6
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
bè avendo usato acqua di osmosi è crollato!
certo puoi sistemare con i sali...però gli NO3 sono ancora un pò alti...le piante possono avere dato il loro (indispensabile secondo me) contributo.
il rimedio l guscio d'uovo non l'ho mai sperimentato,ma credo che ti convenga pensare a sistemare i valori dopo aver risolto con gli NO3 (anche perchè non avendo ancora animali in vasca non corri pericoli)
quale acqua hai usato nell'ultimo cambio?avevi testato gli NO3 su questa?
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 18:36   #7
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
bè avendo usato acqua di osmosi è crollato!
certo puoi sistemare con i sali...però gli NO3 sono ancora un pò alti...le piante possono avere dato il loro (indispensabile secondo me) contributo.
il rimedio l guscio d'uovo non l'ho mai sperimentato,ma credo che ti convenga pensare a sistemare i valori dopo aver risolto con gli NO3 (anche perchè non avendo ancora animali in vasca non corri pericoli)
quale acqua hai usato nell'ultimo cambio?avevi testato gli NO3 su questa?
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 00:41   #8
vinsat21
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per l'ultimo cambio ho usato sempre acqua RO, con NO3 5, purtroppo gli altri valori non li avevo guardati.
Domani farò un ulteriore cambio d'acqua sempre con RO ma prima, tu m'insegni , farò i test, tutti questa volta, così semmai posso almeno capire quali sali mi serviranno in futuro.
vinsat21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 13:46   #9
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0

adesso vai di RO e fai scendere sti maledetti NO3.
poi penserai a sistemare durezza ecc...fammi sapere
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 11:46   #10
vinsat21
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dunque cambio effettuato lunedì con acqua RO:
pH 6,5
KH 3
GH 5
NO2 0
NO3 5

ora i valori dell'acqua sono
pH 7
KH 2
GH 1.5
NO2 0
NO3 intorno ai 20

ci siamo ho devo abbassare ancora un pò???
vinsat21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27876 seconds with 14 queries