Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Metalstorm, ho modificato il tuo messaggio per vedere correttamente l'immagine che hai postato.
Bellissimo esemplare!! -05 -05
Avrò scazzato col BB code,sorry
Comunque in una rivista di carpfishing ne ho vista una che sarà 5-6kg in più di quella...ci son rimasto male quando l'ho vista -05
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm, ho modificato il tuo messaggio per vedere correttamente l'immagine che hai postato.
Bellissimo esemplare!! -05 -05
Avrò scazzato col BB code,sorry
Comunque in una rivista di carpfishing ne ho vista una che sarà 5-6kg in più di quella...ci son rimasto male quando l'ho vista -05
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
eh si è proprio una bella carpa koi!! ed è davvero un peccato disfarsi di un esemplare come quello (dovrebbe essere della varietà gold se nn erro)...cmq la carpa ha abitudini un pò diverse dal pesce rosso anche se possono convivere tranquillamente..diciamo che ha le classiche caratteristiche delle carpe..onnivore con prevalenza erbivore,prevalenza a cibarsi "grufolando"sul fondo (quindi sarebbero sconsigliati i mangimi in fiocchi data la scarsa propensione all'affondamento) e possibile mangiucchiamento di eventuali piante ornamentali in caso di mancata somministrazione di apporto vegetale nell'alimentazione...cmq in bocca al lupo e buona fortuna con l'allevamento!!
........che carpa fortunata
__________________ " L'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui." (Ecclesiaste)
eh si è proprio una bella carpa koi!! ed è davvero un peccato disfarsi di un esemplare come quello (dovrebbe essere della varietà gold se nn erro)...cmq la carpa ha abitudini un pò diverse dal pesce rosso anche se possono convivere tranquillamente..diciamo che ha le classiche caratteristiche delle carpe..onnivore con prevalenza erbivore,prevalenza a cibarsi "grufolando"sul fondo (quindi sarebbero sconsigliati i mangimi in fiocchi data la scarsa propensione all'affondamento) e possibile mangiucchiamento di eventuali piante ornamentali in caso di mancata somministrazione di apporto vegetale nell'alimentazione...cmq in bocca al lupo e buona fortuna con l'allevamento!!
........che carpa fortunata
__________________ " L'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui." (Ecclesiaste)
Confermo, è bellissima e mi sto appassionando un sacco, ieri sono anche passata in libreria per scegliere un libro sull'argomento..
è vero, ha la tendenza a "grufolare" sul fondo, ma quando arrivo con la pappa viene su con tutti gli altri e inizia a spazzolare già sul pelo dell'acqua. Poi passa alle briciole sul fondo. Insomma, non sta facendo dieta!
E sto pensando seriamente di programmare per l'estate prossima un allargamento della vasca.. devo contrattare con i miei...
PS. C'è una confusione terribile nelle pubblicazioni in giro.. dati completamente sballati.. tutti d'accordo che il pesce rosso non può stare nella boccia, "ma in una vasca da 55 lt, 60x30x30 per intendersi, potete mettere tranquillamente 5 pesci" (tratto da "Il mio primo pesce rosso": fate i conti, non sono neanche 55 lt come dicono)... bo..
Confermo, è bellissima e mi sto appassionando un sacco, ieri sono anche passata in libreria per scegliere un libro sull'argomento..
è vero, ha la tendenza a "grufolare" sul fondo, ma quando arrivo con la pappa viene su con tutti gli altri e inizia a spazzolare già sul pelo dell'acqua. Poi passa alle briciole sul fondo. Insomma, non sta facendo dieta!
E sto pensando seriamente di programmare per l'estate prossima un allargamento della vasca.. devo contrattare con i miei...
PS. C'è una confusione terribile nelle pubblicazioni in giro.. dati completamente sballati.. tutti d'accordo che il pesce rosso non può stare nella boccia, "ma in una vasca da 55 lt, 60x30x30 per intendersi, potete mettere tranquillamente 5 pesci" (tratto da "Il mio primo pesce rosso": fate i conti, non sono neanche 55 lt come dicono)... bo..
si, purtroppo non sei la prima che lo segnala -04 -04 ed il risultato è che persone volenterose ed armate di tutti i migliori propositi finiscono col "maltrattare" i pesci perchè una pubblicazione specializzata fornisce informazioni completamente errate!
si, purtroppo non sei la prima che lo segnala -04 -04 ed il risultato è che persone volenterose ed armate di tutti i migliori propositi finiscono col "maltrattare" i pesci perchè una pubblicazione specializzata fornisce informazioni completamente errate!