Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-11-2008, 15:29   #11
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
io invece ho fatto il cameriere per 6 anni, quindi abbiamo cominciato alla stessa età probabilmente.
in ogni caso non hai capito a pieno il mio discorso, è sbaglito pretendere di fare il lavoro per cui si ha studiato il giorno dopo la laurea, prima ci si adatta, e solo adattandosi si avranno successi nella vita, se poi uno il lavoro per cui ha studiato non lo trova poteva pensarci prima di intraprendere studi che non danno sbocchi lavorativi.

se 10000 ragazzi studiano per fare i maestri e l'italia ne ha bisogno di 5000 è giusto assumerli tutti solo perchè hanno studiato per fare i maestri?

se tu fossi un imprenditore di un'azienda meccanica del tuo paese assumeresti solo il numero di operai che ti occorrono o daresti lavoro a tutti i periti meccanici che si diplomano nella tua provincia solo per dar loro il posto adeguato agli studi che hanno fatto?
se tu hai bisogno di meno operai è giusto che questi vadano a fare qualcosa d'altro, il muratore, il cameriere, il bidello o il segretario.

la scuola deve essere gestita come un'azienda, i cui clienti (e per clienti intendo chi trae in primis i benefici dell'andare a scuola) sono gli studenti. fino ad oggi i clienti delle scuole sono stati solamente coloro che il 27 del mese prendevano la busta.
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gelmini , riforma
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53227 seconds with 14 queries