Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-10-2008, 17:27   #5
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io mantengo da qualche anno (da quando ho dismesso le 25 vasche di allevamento per motivi energetici...) una vasca di 240 lt con 6 discus e 2 botia, tra cui una coppia di riproduttori. Non ho piante o altri pesci, ma per reggere il carico biologico utilizzo:
- filtro interno della vasca (l'acquario è un Poseidon da 120 cm)
- filtro esterno Eheim per acquari da 400 lt.
- roccia lavica, molto ma molto porosa, inserita all'interno della vasca come arredamento.

A ciò aggiungo cambi parziali settimanali di circa 100 lt, quindicinali se non torno a casa nel week-end (ma è molto raro).
Detto ciò, preciso che le uova si schiudevano quando ero sempre a casa ed effettuavo cambi parziali più limitati ma quotidiani (sempre sifonando per eliminare residui organici), da quando sono via per tutta la settimana non ho più acqua abbastanza pulita per la schiusa...trai le tue conclusioni...

Per quanto riguarda le feci, quelle dei discus sani non sono nere ma rosse, al massimo di una tonalità molto scura ma personalmente non le ho mai viste del colore che dici tu...che cosa mangiano i tuoi pesci? Io mi trovo bene somministrando TetraDiscus alternato a surgelati.

Dalla tua foto la morte del discus non sembrerebbe dovuta a flagellati intestinali e nemmeno ad idropsia, ma la coda sembra piuttosto sfrangiata...cattiva qualità dell'acqua o altri inquilini famelici?

Un'ultima cosa...
...quella da te misurata non è propriamente la durezza dell'acqua, ma la conducibilità elettrica; quest'ultima è in funzione della quantità di sali disciolti, ma non è esattamente la stessa cosa...
...compra i test per GH e KH e vedi cosa ti esce...
GH -> durezza totale
KH -> durezza carbonatica

Hai misurato il pH?
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nel
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45996 seconds with 15 queries