Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-10-2008, 15:57   #11
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
La luce solare ha uno spettro (quasi) uguale a quello di un corpo nero a circa 6000K, ma per la scelta ei neon, più che altro dovresti guardare l'indice di resa cromatica (ossia quanto i colori appaiono "veritieri", scala da 1 a 100). Una buona resa cromatica in genere garantisce che i picchi di emissione dei fosfori "combacino" con quelli di assorbimento delle piante.
Le 840, 865 hanno un buono spettro che approssima abbastanza bene la luce solare (la serie 8xx indica che l'indice di colore è tra 80 e 90, quindi i "colori" sono resi bene), e picchi di emissione a 400 e 650 nm per stimolare la clorofilla a e b delle piante.
Una serie 9xx mostra colori ancora più verosimili (quindi lo spettro assomiglia ad un corpo nero), ma è leggermente meno efficiente (la differenza nella resa cromatica per me è minima).
Inoltre il rapporto qualità/prezzo è ottimo.
Un neon "generico" a parità di temperatura di colore può avere picchi "messi male" per le piante (le alghe non vanno così per il sottile: la luce è luce).

In genere si cerca il compromesso tra efficienza, resa cromatica (per far risaltare i colori dei pesci e piante) e picchi centrati sull'assorbimento delle piante.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , luci , sylavania
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50893 seconds with 14 queries