Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-10-2008, 16:57   #5
Saturno
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte.
Proprio oggi sono riuscito a far mangiare loro qualcosa facendola cadere proprio avanti alla loro bocca.
GFONDA, è proprio come dici tu, osservano tutto quello che succede nella stanza e l'unico modo per vederli uscire è nascondermi e rimanere fermo parecchi minuti, il più grande costringe l'altro a vivere seminascosto.
I miei sono gialli ma non fluorescenti, quindi ho la speranza che il colore sia ottenuto dalle selezioni e non con le siringhe...
Mi rendo conto che l'acquario è piccolo e sto già convincendo anche mia moglie a prenderne uno più grande, la sto ricattando moralmente, dicendo: "poveri pesciolini in uno spazio così stetto"...

Un'altra cosa che mi preoccupa è che hanno una frequenza respiratoria elevatissima che avevano anche nel negozio, anche su questo punto il negoziante mi ha tranquilizzato dicendo che è una caratteristica di questi pesci... naturalmente adesso non mi fido assolutamente del negoziante...
qualcuno può confermare questa cosa?

ok, cerco di non sentirmi un criminale per aver acquistato 2 Parrot, del resto non sapevo che fossero degli ibridi colorati, la prossima volta starò più attento, e magari posso consigliare a voi del forum di mettere meglio in evidenza questo problema in modo da aiutare altri a non commettere il mio stesso errore.
Magari si potrebbe inserire una sezione sui Parrot in cui si dice che sono ibridi, che i colori naturali sono solo alcuni e che bisogna evitare di comprarli, sopratutto quelli con i colori ottenuti mediante le siringhe...
ma magari già questo post aiuterà molte persone.

Grazie
Saturno non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
digiuno , parrot
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43599 seconds with 15 queries