Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-10-2008, 11:56   #26
istrix
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS
istrix questo è il topic: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=191460
Grazie per l'indicazione,ho letto parte delle storie descritte ma ritengo che in questi casi sia molto difficile stabilire le cause di un crash di coralli duri.
Io ,prima di adottare il sistema zeovit,ho avuto problemi analoghi.Si vedevano acropore in RTN e per ultimo anche una pocollopora rossa che nel giro di 3 giorni se ne e' andata.Stranamente un solo tipo di acropora ha parzialmente resistito(aveva perso le punte ma ora sta' recuperando)come pure le pocillopore damicornis.Non ho capito se tutto e' successo per un elevato carico organico o qualche elemento in traccia fuori parametro.
Posso dire che avendo poi acquistato un misuratore Redox ,che dovrebbe dare un'idea sul livello di inquinamento organico,mi sono accorto che ero a valori drammaticamente bassi(120mv max).Ora avendo applicato questo sistema Zeovit ed avendo per il momento una quindicina di pesci ma di piccola taglia, il valore Redox si e' attestato sui 420mv max.
Occorre sempre cercare di controllare piu' parametri possibile ed evitare di pasticciare con vari prodotti di natura sconosciuta.
Io per esempio ,dopo aver letto da cosa sarebbe composto lo Zeospur2(pare rame)non sarei proprio dell'idea di usarlo.
Ritengo anche che le colorazioni propagandate dal sito ufficiale di Korallenzucht siano in parte palle.Basta osservare lo sfondo dell'acropora
dove si dice "prima del metodo e dopo il metodo"per accorgersi che lo schiarimento e' stato ottenuto con manipolazione della foto.
istrix non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lps , zeovitmollied
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37091 seconds with 15 queries